cronaca |
Cronaca
/

Al volante con il cellulare, senza patente e false generalità: oltre 5mila euro di multa

23 febbraio 2024 | 16:30
Share0
Al volante con il cellulare, senza patente e false generalità: oltre 5mila euro di multa

Era alla guida mentre parlava al telefono cellulare, ma non solo.

Era alla guida mentre parlava al telefono cellulare, ma non solo. Nel tardo pomeriggio di oggi, la Polizia Locale di Brugherio ha fatto scattare i controlli su un’auto, ma quello che è emerso ha sorpreso tutti. Una donna di 46 anni, residente a Monza, è stata fermata mentre utilizzava un cellulare al volante, ma ciò che è emerso successivamente ha portato a conseguenze ben più gravi.

La conducente, al momento del controllo, avrebbe affermato di non possedere né la patente di guida né alcun documento d’identità. Ma non è finita qui. Le informazioni personali fornite inizialmente si sono rivelate false, e dopo accurati accertamenti è emerso che la documentazione trovata a bordo apparteneva ad un’altra donna di Brugherio, di 41 anni.

Il colpo di scena è arrivato quando la conducente, dopo un’iniziale reticenza,  avrebbe ammesso di non aver mai conseguito la patente di guida, confessando così di aver fornito informazioni false. Questo comportamento ha scatenato una serie di conseguenze legali per la donna.

Una multa salata, per un totale di € 5.662, le è stata inflitta per la guida senza patente e l’uso del cellulare al volante. Inoltre, il veicolo è stato sottoposto a fermo amministrativo per 3 mesi.

Ma le sorprese non finiscono qui. La 46enne è stata denunciata all’autorità giudiziaria per il reato di falsa dichiarazione a pubblico ufficiale sulla propria identità, un atto che, secondo l’art. 495 del Codice Penale, potrebbe costarle una pena che va da 1 a 6 anni di reclusione.

“MBNews è anche su WhatsApp. Clicca qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato”