Polizia Locale Usmate, 4.000 ore di servizio e 70.000 veicoli controllati nel 2023

La Polizia Locale di Usmate Velate ha concluso un’intensa attività nel 2023 con l’obiettivo di migliorare la sicurezza stradale nel territorio.
La Polizia Locale di Usmate Velate ha concluso un’intensa attività nel 2023 con l’obiettivo di migliorare la sicurezza stradale nel territorio. Gli agenti hanno impiegato oltre 4.000 ore di servizio, includendo attività ordinarie e servizi serali e festivi. Durante questo periodo, sono stati controllati 70.000 veicoli, e sono state elevate più di 900 sanzioni per violazioni al Codice della Strada. Complessivamente, sono transitati sul territorio comunale circa 5 milioni di veicoli nel corso dell’anno. Le attività di controllo hanno portato a 920 sanzioni amministrative, 28 sequestri (principalmente per mancanza della copertura assicurativa) e 2 fermi amministrativi.

Per incrementare ulteriormente la sicurezza stradale, sono stati installati quattro “box di contenimento” per la rilevazione della velocità in punti critici del territorio. Questi dispositivi hanno dimostrato un notevole indice di deterrenza e prevenzione, con solo l’1% di infrazioni accertate su oltre 2.000 veicoli controllati.
Oltre alle attività di controllo, la Polizia Locale ha gestito richieste di collaborazione da altre Forze dell’Ordine, oltre a occuparsi di incidenti stradali, recupero di veicoli abbandonati e rinvenimento di veicoli di provenienza furtiva.
Le attività sul territorio hanno coinvolto anche aspetti come il controllo stradale, la tutela ambientale, i controlli edilizi e le indagini di Polizia Giudiziaria. Sono stati effettuati controlli su attività commerciali, sopralluoghi edilizi, verifiche presso abitazioni comunali e molto altro.

L’assessore alla Sicurezza, Pasquale De Sena, ha sottolineato l’importanza della diversificazione dei compiti della Polizia Locale e ha evidenziato l’impegno degli agenti, operativi in media per 11 ore al giorno, compresi sabati e festivi. Ha concluso sottolineando che grazie alla presenza della Polizia Locale, la comunità può sentirsi più sicura.