Perfetti Sconosciuti al Manzoni di Monza: un weekend di intrighi e rivelazioni

Perfetti Sconosciuti, firmato e diretto da Paolo Genovese, è l’adattamento dell’omonimo film uscito nel 2016, successo di incassi.
Si prospetta un fine settimana ricco di suspense e divertimento al Teatro Manzoni di Monza, con la ripresa della Sezione Grande Prosa che presenta l’attesissimo spettacolo “Perfetti Sconosciuti” in scena da venerdì 12 a domenica 14 gennaio 2024.
La pièce teatrale, firmata e diretta dal Paolo Genovese, è l’adattamento dell’omonimo film uscito nel 2016, un successo che ha incassato oltre diciassette milioni di euro e ha conquistato premi prestigiosi come due David di Donatello, tre Nastri d’argento, un Globo d’oro e quattro Ciak d’oro. Il film ha, inoltre, ispirato ben venticinque remake in tutto il mondo.

Il cast d’eccezione, composto da noti attori come Valeria Solarino e Paolo Calabresi, promette di regalare al pubblico una performance straordinaria. Come nel film, la commedia teatrale racconta la storia di un gruppo di amici che, durante una cena, decide di mettere alla prova la sincerità reciproca attraverso un gioco della verità, piazzando i propri cellulari sul tavolo per condividere pubblicamente messaggi e telefonate. Un gesto apparentemente innocuo che porterà alla luce segreti profondi e inaspettati.
TEATRO MANZONI DI MONZA
STAGIONE 2023/2024SEZIONE “GRANDE PROSA”
Venerdì 12, sabato 13, domenica 14 gennaio 2024
PERFETTI SCONOSCIUTI
uno spettacolo di Paolo Genovese con (interpreti e personaggi):
Paolo Calabresi (Rocco)
Valeria Solarino (Eva)
Dino Abbrescia (Lele)
Lorenza Indovina (Carlotta)
Marco Bonini (Cosimo)
Alice Bertini (Bianca)
Massimo De Lorenzo (Peppe)
scene Luigi Ferrigno
luci Fabrizio Lucci
scene Luigi Ferrigno
costumi Grazia Materia
luci Fabrizio Lucci
Per maggiori informazioni e biglietti www.teatromanzonimonza.it
