Agenti già trasferiti: al via il restyling del comando di Polizia Stradale di Arcore

Milano Serravalle finanzia l’intervento con 255mila euro, il Comune con 85mila. Alloggi degli agenti già trasferiti. Cantiere entro l’estate 2024.
Oltre 300mila euro per ristrutturare il comando di Polizia Stradale di Arcore, con la prospettiva di avviare il cantiere per l’estate 2024. A confermare la previsione è stato il vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici Lorenzo Belotti: “siamo a buon punto – ha detto – abbiamo predisposto tutto per poter far partire i lavori il prima possibile, a cominciare dall’aver individuato gli appartamenti comunali messi a disposizione degli agenti come alloggi”. L’intervento esige infatti il trasferimento delle camere degli agenti che dormono al piano superiore del comando dove è prevista la parte economicamente più importante dei lavori. Alloggi comunali sono stati assegnati ai 7 agenti coinvolti che hanno iniziato il trasferimento, proprio in questi giorni. Al piano superiore del comando intanto partirà l’intervento. Qui la spesa sarà di 255mila euro circa per la riqualificazione generale, la sistemazione degli impianti e l’adeguamento agli standard normativi. A sostenere i costi però, in questo caso, sarà la Milano Serravalle sulle cui strade la Polizia Stradale di Arcore opera in base a una convenzione del Ministero con la società concessionaria. In virtù di questi accordi, la Milano Serravalle si fa carico di una buona parte dei lavori di riqualificazione, nel quadro di un intervento annunciato con soddisfazione i mesi scorsi anche dalla Prefettura.
AL PIANO TERRA, GLI SPAZI OPERATIVI
La parte restante del restyling del comando di Polizia Stradale di Arcore, per circa 85mila euro, è a carico del Comune che si occuperà invece di adeguare alla normativa spazi e impianti del piano terra, quello operativo, in parte aperto al pubblico, in parte destinato a uffici, sala ricreativa e cucine. Il progetto è stato eseguito da uno studio esterno e, nel giro di 60 giorni circa, entrerà nella fase esecutiva.

La sottosezione di Polizia Stradale di via Monte Bianco dal 2020 è comandata da Marco Casiraghi. Prima di arrivare ad Arcore, Casiraghi ha operato dieci anni al comando di Montichiari, provincia di Brescia, e altrettanti a Milano, tra i Reparti d’intervento di Polizia Stradale e la Sezione del capoluogo lombardo. Il comando di via Monte Bianco è una realtà storica di Arcore. Gli agenti che vi operano svolgono servizio, in base alle convenzioni ministeriali, in particolare sulla A 51 e sulla A52. Dopo una fase, prima del 2020, di riduzione dei ranghi, che aveva fatto pensare a una possibile chiusura del presidio in nome di accorpamenti e spending review a livello ministeriale, la tendenza si è invertita e i 12 uomini residui sono pressoché raddoppiati.
Oggi l’investimento di 300mila euro (per adeguamenti in effetti ritenuti non procrastinabili) suona come un’ulteriore conferma del mantenimento dle presidio sul territorio. L’avvio nell’ultimo biennio degli iter di Pedemontana è stato letto da una parte del mondo politico come un fattore decisivo per il rilancio del comando di Arcore.