Un coniglio ariete salvato dal maltrattamento: l’appello di Enpa

La continua collaborazione e segnalazione da parte dei cittadini si dimostra ancora una volta fondamentale nella lotta contro il maltrattamento degli animali.
La continua collaborazione e segnalazione da parte dei cittadini si dimostra ancora una volta fondamentale nella lotta contro il maltrattamento degli animali. Giovedì 9 novembre, il Nucleo Antimaltrattamento ha ricevuto una segnalazione riguardante un coniglio rinchiuso in una piccola gabbia sotto il rimorchio di un camion in un campo privato, dando il via a un intervento immediato.
Nonostante le condizioni avverse come buio e pioggia, il Nucleo Antimaltrattamento si è diretto verso il campo rom indicato nella segnalazione. Dopo alcune difficoltà, gli animalisti hanno individuato l’animale e sono riusciti a ottenere informazioni dai presenti nella zona. La coniglietta si trova in una situazione di detenzione poco idonea e, nonostante i tentativi di informare e collaborare con i proprietari, l’ENPA ha deciso di prendersi cura di lei.

Dopo l’arrivo al rifugio di via San Damiano, la coniglietta, chiamata Ayla, è stata sottoposta a una visita veterinaria. Risulta sottopeso, affetta da parassiti intestinali e con qualche problema ai denti, probabilmente causato da una dieta inadeguata. Nonostante le difficoltà iniziali, ora Ayla si unisce agli altri conigli ospiti del rifugio, aspettando di trovare una famiglia amorevole.
L’ENPA di Monza ospita una varietà di conigli, tra cui arieti, testa di leone, nani e di taglia XXL. Il rifugio accoglie anche diverse cavie, e si sottolinea l’importanza di adottare le cavie a coppie, in quanto sono animali sociali che soffrono la solitudine. L’ENPA incoraggia adozioni consapevoli e rispettose delle esigenze etologiche degli animali domestici.
