Concerto al Buio a Monza: un’esperienza sensoriale unica al Teatro Binario 7

9 dicembre 2023 | 10:58
Share0
Concerto al Buio a Monza: un’esperienza sensoriale unica al Teatro Binario 7
Teatro Binario 7

In uno scenario insolito, gli spettatori saranno bendati e le luci della sala saranno spente, offrendo loro la possibilità di immergersi completamente nella purezza del suono.

Il prossimo 17 dicembre, il Teatro Binario 7 di via Turati a Monza si prepara ad ospitare un evento musicale unico nel suo genere, organizzato dall’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Monza con il patrocinio del Comune. In uno scenario insolito, gli spettatori saranno bendati e le luci della sala saranno spente, offrendo loro la possibilità di immergersi completamente nella purezza del suono.

Il duo d-saFE sul palco: un viaggio sonoro senza confini

A esibirsi sul palco sarà il duo d-saFE, composto da Marco Pancaldi alla chitarra e Lorenzo Pierobon alla voce. I due artisti monzesi, noti per la loro sperimentazione musicale e la collaborazione prolifica, promettono un’esperienza musicale fuori dagli schemi convenzionali.

“Non è un concerto nel senso più tradizionale del termine: ci definiamo un non-gruppo che suona non-musica per non-ascoltatori”, spiega Pancaldi, descrivendo la loro proposta musicale come un’immersione nell’improvvisazione sonora totale. La loro musica, influenzata da diverse fonti, sfugge alle etichette convenzionali, creando un mondo sonoro mutevole che si adatta alle emozioni del momento e agli spazi esecutivi inusuali.

Ascolto nel buio: un’esperienza per tutti

Questa particolare esibizione, dove gli artisti e il pubblico condivideranno l’oscurità, rappresenta una novità anche per d-saFE. “Sarà la prima volta in una situazione dove non vediamo noi stessi né il pubblico”, afferma Pancaldi. Questa condizione, invece di rappresentare una limitazione, rende l’esperienza più intima e attenta alle sfumature più profonde della musica.

Un’iniziativa inclusiva e coinvolgente

Silvana Oliva, presidente dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Monza, sottolinea l’importanza dell’evento: “Questo concerto è un’esperienza unica non solo per le persone con disabilità visiva, ma per tutti. La bellezza della musica sta proprio nell’abbattere le barriere e per una volta essere tutti uguali a livello sensoriale, apprezzando appieno l’essenza delle note.”

L’ingresso è a contributo libero su prenotazione, offrendo al pubblico l’opportunità di partecipare a questa straordinaria esperienza musicale. La prenotazione può essere effettuata telefonando al numero 039.232664 o inviando un’e-mail a uicmon@uici.it.

Questo concerto al buio promette di essere un’occasione unica per vivere la musica in modo completamente nuovo, unendo il pubblico attraverso l’ascolto puro e la condivisione di emozioni musicali senza barriere visive.