Interventi urgenti |
Attualità
/

Sicurezza di ciclisti e pedoni, tagli e sostituzione di alberi a Nova: ecco dove

6 dicembre 2023 | 15:36
Share0
Sicurezza di ciclisti e pedoni, tagli e sostituzione di alberi a Nova: ecco dove

I recenti nubifragi di notevole intensità hanno reso particolarmente vulnerabili alcune zone verdi del patrimonio arboreo comunale. Due punti critici sono stati individuati e affrontati con interventi mirati.

Nova Milanese. Negli ultimi giorni, Nova Milanese ha assistito a una serie di interventi straordinari mirati a garantire la sicurezza di ciclisti e pedoni nelle aree verdi della città. Agronomi professionisti, dopo una scrupolosa analisi, hanno individuato alberi malati o instabili, che sono stati oggetto di tagli necessari per evitare potenziali rischi per la comunità.

I recenti nubifragi di notevole intensità hanno reso particolarmente vulnerabili alcune zone verdi del patrimonio arboreo comunale. Due punti critici sono stati individuati e affrontati con interventi mirati.

TAGLIATI ALBERI PER LA SICUREZZA DI PEDONI E CICLISTI: ECCO DOVE

Il primo intervento è stato eseguito lungo il canale Villoresi, tra le vie XX Settembre e Garibaldi, dove piante malate sono state abbattute per garantire la sicurezza della zona. Molte di queste piante erano giunte alla fine del loro ciclo vitale di circa 30 anni, colpite da funghi che ne minavano la stabilità. In sostituzione, è già prevista la piantumazione di nuove essenze, contribuendo così alla rinascita di questa parte della città.

Il secondo intervento ha coinvolto le vie De Gasperi e Moro, dove sono state necessarie tagli drastiche alle querce piantate nei tondelli dei marciapiedi. Queste piante presentavano problemi evidenti all’apparato radicale, causati dalla limitata espansione dovuta alla vicinanza con il marciapiede, rendendole vulnerabili al ribaltamento durante forti venti. Oltre a ciò, avevano arrecato danni irreparabili ai marciapiedi stessi. L’Amministrazione comunale ha già progettato il rifacimento completo dei marciapiedi, seguito dalla piantumazione di alberi con modalità più idonee.

IL COMMENTO

Andrea Apostolo

Il vicesindaco Andrea Apostolo ha sottolineato l’importanza di queste azioni, evidenziando come i cambiamenti climatici abbiano causato stress significativo alle piante negli ultimi anni. Gli interventi mirano non solo a garantire la sicurezza dei cittadini ma anche a riqualificare le aree frequentate da ciclisti e pedoni. Apostolo ha enfatizzato che la rimozione degli alberi è stata pianificata considerando la loro sostituzione, secondo criteri più adatti al nuovo scenario, inserendosi in un progetto più ampio di miglioramento e sicurezza del verde cittadino.