Tragico epilogo a Carate: i Vigili del Fuoco ritrovano senza vita l’uomo scomparso

Il cadavere del 68enne è stato recuperato nel Lambro, dove giaceva supino.
Drammatica notizia da Carate Brianza dove i Vigili del Fuoco del comando provinciale hanno recuperato il corpo senza vita dell’uomo scomparso e per il quale sia era attivata da ieri notti una imponente macchina dei soccorsi. Il cadavere del 68enne è stato recuperato nel Lambro. Dopo una giornata intensa di ricerca con vari uomini e mezzi, questa mattina è stato fatto anche sorvolare l’elicottero Drago dei Vigili del Fuoco proveniente da Malpensa, alle ore 17:30 circa è stato ritrovato il corpo della persona scomparsa nei pressi del ex fabbrica Bernini nel letto del fiume Lambro.
Per il recupero è stata effettuata una manovra SAF (Speleo Alpino Fluviale) visto che il corpo si trovava in un punto poco accessibile.

Alle 23:45 di ieri era scattata l’operazione di ricerca, che ha coinvolto numerose squadre dei Vigili del Fuoco, tra cui unità specializzate come i cinofili, il nucleo TAS (Topografia Applicata al Soccorso), i sommozzatori e il SAPR (Sistema Aeromobile a Pilotaggio Remoto). L’operazione, complessa e delicata, ha richiesto una vasta gamma di competenze e risorse per esplorare diversi scenari possibili. Il coordinamento delle attività di soccorso è stato gestito attraverso un furgone UCL (Unità Crisi Locale), finalizzato a garantire una comunicazione efficiente e una gestione ottimale delle risorse impiegate sul campo.

Nonostante gli sforzi profusi dalle squadre di soccorso, l’uomo scomparso è stato trovato senza vita. L’Unità Crisi Locale, oltre a coordinare le attività sul campo, ha svolto un ruolo cruciale nel mantenere una comunicazione trasparente con i familiari della vittima, fornendo aggiornamenti regolari sul progresso dell’operazione di ricerca.
Ora le forze dell’ordine stanno indagando su quanto accaduto per ricostruire gli ultimi istanti di vita dell’anziano. L’ipotesi più probabile è comunque che si sia trattato di un suicidio, l’uomo infatti si era infatti allontanato volontariamente da casa.



