Festa dell’Albero a Usmate Velate: 12 nuove piante per i nuovi nati

L’iniziativa ha coinvolto famiglie e cittadini in una giornata speciale dedicata alla piantumazione di dodici nuovi alberi, un gesto simbolico per festeggiare i bambini nati nell’arco dell’anno.
Ieri, presso l’Orto dei bambini nella suggestiva cornice naturalistica della Cassinetta, il Comune di Usmate Velate ha celebrato la 28ª edizione della Festa dell’Albero in collaborazione con il Circolo Gaia Legambiente. L’iniziativa ha coinvolto famiglie e cittadini in una giornata speciale dedicata alla piantumazione di dodici nuovi alberi, un gesto simbolico per festeggiare i bambini nati nell’arco dell’anno.
La Festa dell’Albero, che precede la Giornata nazionale degli alberi del 21 novembre, è diventata un’apprezzata tradizione locale. L’evento ha visto la partecipazione attiva del Circolo Legambiente e delle famiglie coinvolte, che hanno avuto l’opportunità di contribuire alla crescita del verde nel territorio.

Le dodici nuove piante, selezionate con cura dal Circolo Legambiente, sono state aggiunte all’Orto dei bambini, uno spazio educativo dove i giovani partecipanti possono imparare il valore ecologico della piantumazione e prendersi cura delle piante nel corso del tempo.
Il Comune ha coinvolto 86 famiglie che hanno festeggiato la nascita di un nuovo membro fra l’1 luglio 2022 e il 30 giugno 2023. Ogni famiglia ha avuto l’opportunità di partecipare all’iniziativa, ricevendo una lettera di invito dal Comune.

Il progetto va oltre la giornata celebrativa: ogni nuovo nato ha ricevuto un seme, e le famiglie si impegnano a prendersene cura fino a quando, l’anno successivo, sarà piantato nel vivaio dell’Orto dei bambini.
L’Assessore all’Ambiente, Valeriano Riva, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa nel promuovere l’impegno civico verso la natura e il verde nel territorio. Questa celebrazione è un altro passo verso un ambiente sempre più sostenibile e verde per la comunità di Usmate Velate.
