Arriva il ciclone Debi: forti piogge e temporali tra sabato sera e domenica

Gli esperti di 3BMeteo mettono in guardia: “non è finita, in arrivo nel week end il ciclone Debi”. Vediamo dunque le previsioni meteo nel dettaglio.
Il Lambro tra gli osservati speciali. Così come gli altri corsi d’acqua che in questa settimana, a causa delle forti piogge che si sono abbattute sulla Brianza, hanno davvero fatto paura: il Tarò che ha, di nuovo, messo sott’acqua Meda, così come il Seveso che ha richiesto la chiusura di alcune strade e, infine, la Bevera, torrente che attraversa alcuni comuni della Brianza che è uscito dagli argini causando qualche danno. Cosa dobbiamo aspettarci, dunque, nelle prossime ore?
Gli esperti di 3BMeteo mettono in guardia: “non è finita, in arrivo nel week end il ciclone Debi”. Vediamo dunque le previsioni meteo nel dettaglio.

Nel weekend arriva il Ciclone Debi
“Dall’Atlantico si avvicina una nuova intensa perturbazione associata ad un profondo vortice ciclonico, che riporterà condizioni di severo maltempo sull’Europa centro-occidentale nel weekend con venti nuovamente di tempesta. “Anche l’Italia verrà coinvolta con piogge e temporali talora di forte intensità da Nord a Sud tra sabato sera e domenica” – avverte Ferrara di 3bmeteo.com – “colpite in particolare le regioni del Nord e del versante tirrenico, mentre sulle Alpi nevicherà a tratti fin verso i 1200-1400m. Il tutto accompagnato da venti nuovamente molto forti tra Ostro, Libeccio e Ponente, con raffiche talora superiori ai 90-100km/h in particolare su Tirreno e crinali appenninici.” Il passaggio del fronte sarà abbastanza rapido, tuttavia sono previste piogge talora abbondanti su terreni già intrisi d’acqua a causa delle recenti ondate di maltempo, quindi vi sarà il rischio di nuove criticità idrogeologiche..
Prima neve sulle Alpi e sull’Appennino
“Nel frattempo l’arrivo di aria più fredda associata alla perturbazione ha favorito l’arrivo della prima neve sulle Alpi fino alle quote medie, a tratti sui 1200-1300m” – proseguono gli esperti di 3bmeteo.com – “con oltre 20-30cm di manto nevoso dai 2000-2300m. Nelle prossime ore la neve potrà interessare anche l’Appennino centro-settentrionale dalle quote medio-alte”.