La MINT Vero Volley Monza si batte duramente e vince 3-2 contro Piacenza

Per la formazione ammiraglia maschile del Consorzio, seconda successo al tie-break in quattro giorni, dopo il match di Challenge Cup a Lisbona.
Monza. La MINT Vero Volley Monza si è aggiudicata la vittoria nell’attesissimo confronto con la Gas Sales Bluenergy Piacenza, nella partita serale della settima giornata di campionato. La sfida, durata ben 2 ore e 20 minuti, si è risolta solamente al quinto set (22-25; 25-21; 19-25; 25-20; 15-12). Questo risultato ha portato la squadra brianzola al terzo posto in classifica, raggiungendo quota 14 punti, proprio come il team emiliano. Il coach Eccheli ha affidato il sestetto a Kreling e Loeppky come diagonale palleggiatore opposto, Maar-Takahashi come coppia di schiacciatori, Galassi e Di Martino come centrali, con Gaggini libero.
Il match
Takahashi ha iniziato il match con una diagonale su alzata di Kreling. Loeppky è entrato in gioco con determinazione, segnando prima con una palla corta e poi con un grande muro (3-2). Le due squadre si sono battute senza concedere break (7-7). Monza ha cercato di prendere il controllo con il primo tempo di Galassi, raggiungendo il doppio vantaggio (9-7), ma gli ospiti hanno subito reagito. Piacenza si è portata avanti per il controsorpasso (10-13) e il coach Eccheli ha richiamato il primo time-out. I padroni di casa hanno mostrato il primo tempo di Di Martino e un grande muro di Takahashi (14-15). La MINT Vero Volley Monza ha pareggiato il punteggio su 18-18 (muro di Loeppky). Ci sono state alcune imprecisioni al servizio da entrambe le parti (21-22) prima che il coach Anastasi chiedesse la sospensione tecnica. Gli ospiti sono stati precisi in attacco con due punti consecutivi, costringendo Eccheli a chiamare il secondo time-out. Anche se Szwarc è entrato in campo nel finale, Piacenza ha trovato il punto decisivo chiudendo 22-25.
Nel secondo set, non c’è stato un padrone nelle prime battute, ma Galassi ha rotto l’equilibrio con un ace (4-3). È stato proprio il punto del centrale italiano a segnare il break di quattro punti (7-3) per Monza, con Anastasi che ha chiamato il time-out. Morazzini è entrato in campo in un momento in cui la MINT stava conducendo bene il match, allungando fino al +5 (12-7, ace di Takahashi). Anastasi ha fermato nuovamente il gioco; Piacenza ha segnato tre punti consecutivi, ma Loeppky ha trovato la diagonale del 13-10. Monza è stata solida sia in attacco che in difesa e, grazie alla regia di Kreling, ha ritrovato il +5 (18-13). Gli ospiti hanno cercato la reazione (20-17), inducendo Eccheli a chiedere la sospensione tecnica per dare indicazioni ai suoi. Takahashi ha trovato il mani-out, Loeppky la diagonale e il muro a tre brianzolo ha siglato il 23-20, prima della chiusura definitiva del set per 25-21.

Nel terzo set, gli emiliani sono partiti forte trovando il vantaggio (1-4), che ha spinto Eccheli a chiamare subito un time-out. Monza ha ritrovato la concentrazione, pareggiando la partita con l’ace di Galassi (4-5). Piacenza non ha ceduto, ma è stato ancora Galassi, con il primo tempo, a mantenere i padroni di casa in partita (8-10). La Gas Sales ha mostrato grande solidità nel muro e difesa, cercando di scappare sul +4 (8-12). Le due squadre hanno lottato, con i brianzoli che si sono avvicinati a soli due punti di distanza, prima che Maar mettesse a terra la pipe, su alzata in bagher di Kreling, per il -2 (17-19). Monza ha ritrovato slancio avvicinandosi a un solo punto di distacco: time-out per Anastasi. Piacenza è uscita bene dai 30 secondi di pausa, segnando 4 punti consecutivi. La MINT ha provato la reazione d’orgoglio (19-24), ma Leal ha trovato l’attacco conclusivo del 19-25.
Nel quarto set, è stata Monza a iniziare meglio, ottenendo un parziale di 4-1. Piacenza ha lottato per rimettere il set a proprio favore, pareggiando prima e poi sorpassando (6-7). Il grande blocco di Di Martino ha dato una carica (7-7). La MINT ha sfruttato positivamente questa energia, ribaltando il risultato (11-9) dopo l’ace di Loeppky. Il set è rimasto equilibrato, con i padroni di casa che hanno piazzato un allungo (16-13), costringendo Piacenza a chiamare time-out. Monza, però, non ha smesso di correre, grazie a due ottimi muri (Di Martino-Galassi) che hanno portato i ragazzi di coach Eccheli sul +4 (19-15) e poi, dopo la palla corta di Loeppky, sul 20-15. Secondo time-out per Piacenza. Takahashi con la pipe ha preceduto l’entrata in campo di Visic (22-16). Eccheli ha deciso di chiamare un time-out (23-18), prima che i due mani-out di Loeppky e Takahashi mandassero la partita al tie-break (25-20).
Nel quinto e decisivo set, la MINT Vero Volley Monza è partita bene, ottenendo subito due punti di vantaggio (3-1). La Gas Sales ha cercato di avvicinarsi, ma Monza ha mantenuto il distacco prima con una schiacciata lungolinea di Takahashi e poi con l’ace di Galassi (6-4). Monza ha mantenuto il +3 (7-4), mentre Piacenza ha chiamato time-out, ma al cambio campo il punteggio era di 8-6 per i padroni di casa. Gli ospiti non sono riusciti a riacciuffare la partita, grazie a una Monza molto solida e precisa, brava a gestire il vantaggio (12-9). Piacenza ha cercato di forzare in battuta per rimanere in partita, ma una palla out (13-10) ha portato all’ultimo time-out chiamato da Anastasi. Un’invasione fischiata agli ospiti (14-11) ha segnato il prologo al successo di Monza, che è arrivato per 15-12.
MVP della partita è stato lo schiacciatore canadese Eric Loeppky, autore di una prestazione decisiva in attacco con 21 punti segnati. Tra i migliori realizzatori anche Maar e Takahashi, rispettivamente con 18 e 17 punti.
Ora la MINT Vero Volley Monza si prepara alla sfida di ritorno in CEV Challenge Cup contro lo Sporting CP Lisbona, in programma mercoledì 29 novembre alle 20.00 all’Opiquad Arena.