evento |
Cronaca
/

Calendario 2024 della Polizia di Stato: uno sguardo incantevole sull’Italia

14 novembre 2023 | 08:21
Share0
Calendario 2024 della Polizia di Stato: uno sguardo incantevole sull’Italia
Calendario Polizia 2024

Ieri la Polizia di Stato ha presentato l’edizione 2024 del suo calendario istituzionale. L’evento, a Roma, ha visto la partecipazione del Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, del Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano e del Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza Vittorio Pisani. Per l’edizione del 2024, la Polizia di Stato ha scelto di collaborare con il celebre fotografo Massimo Sestini, vincitore del prestigioso premio World Press Photo nel 2015. Dodici scatti fotografici realizzati da Sestini, noto per il suo stile creativo ed esperienza, catturano il servizio quotidiano delle donne e degli uomini della Polizia di Stato, offrendo uno sguardo unico sulle bellezze d’Italia.

calendario polizia 2024

Le fotografie spaziano dalle maestose tre cime di Lavaredo alle arcate illuminate del Colosseo, dal disegno architettonico della Galleria liberty di Milano agli affascinanti scorci di Napoli. La bellezza della fontana di Villa d’Este a Tivoli, i Quattro Canti di Palermo e la splendida Matera completano la selezione di immagini, offrendo una visione mozzafiato delle meraviglie del nostro Paese.

Il calendario 2024, oltre a celebrare la bellezza dell’Italia, si impegna anche in opere di beneficenza. La Polizia di Stato rinnova la collaborazione con UNICEF, destinando il ricavato della vendita del calendario a progetti di solidarietà e al sostegno del Piano “Marco Valerio” per i figli dei dipendenti affetti da gravi patologie croniche. Dal 2001, la vendita del calendario ha contribuito a destinare più di tre milioni di euro a iniziative benefiche.

Per rendere il calendario più accessibile, a partire dal 27 novembre sarà disponibile per l’acquisto anche su Amazon. L’evento di presentazione è stato condotto da Tiberio Timperi e Bebe Vio.