Previsioni |
Ambiente
/

Halloween e Ognissanti tra forti piogge e schiarite: le previsioni meteo

30 ottobre 2023 | 11:49
Share0
Halloween e Ognissanti tra forti piogge e schiarite: le previsioni meteo

Ecco cosa ci aspetta nelle prossime ore, previsioni fino al 4 novembre

La settimana inizia con un’intensa perturbazione che ha portato condizioni di maltempo significative sulle regioni settentrionali e in Toscana. Questo sistema meteorologico insisterà fino alle prime ore di martedì nella regione del Nordest e si estenderà contemporaneamente alle regioni tirreniche, portando condizioni meteorologiche avverse anche in alta Lombardia, alto Triveneto e nelle zone interne della Toscana.

Nelle prossime ore, saranno possibili locali nubifragi, in particolare nella notte tra lunedì e martedì, concentrati soprattutto sulla zona del Genovese orientale e sulle Prealpi carniche. Si prevedono apporti pluviometrici significativi, con valori che potrebbero raggiungere i 100/150mm e, in alcuni casi, superare tale soglia. Questa situazione potrebbe portare a possibili criticità idro-geologiche in queste aree.

Vediamo dunque, nel dettaglio, le previsioni meteo nei prossimi giorni secondo gli esperti di 3BMeteo

pioggia generico freeweb

Lunedì 30 ottobre

Nel Nord d’Italia, ci aspettiamo una giornata caratterizzata da piogge intense, soprattutto nella Liguria orientale, Lombardia e Triveneto, con il rischio di nubifragi. In altre zone del Nord, le precipitazioni saranno più intermittenti, ma saranno assenti in Romagna. Le temperature subiranno un lieve calo, con massime che oscilleranno tra i 15 e i 20 gradi.

Martedì 31 ottobre

La mattina, l’instabilità meteorologica persiste tra Lombardia e Triveneto con fenomeni localmente intensi, ma migliorerà nel pomeriggio a partire da ovest. Anche in questo caso, le temperature saranno in calo, con massime previste tra 14 e 19 gradi.

Mercoledì 1 novembre

La giornata inizierà con il sole nel Nord, ma le nuvole aumenteranno nel Nordovest con piovaschi in arrivo entro sera in Liguria, localmente sull’alta Lombardia. Le temperature rimarranno in calo, con massime comprese tra 15 e 20 gradi.

Giovedì 2 novembre

Prevediamo condizioni meteo variabili in tutto il Nord. Nella riviera ligure e sulle pianure lombardo-piemontesi, ci attendiamo piogge moderate, mentre sulle Alpi occidentali e centrali ci saranno piogge di forte intensità. Nelle regioni dell’est, le nuvole saranno sparse con ampie schiarite in Romagna. Lungo le Dolomiti, si prevedono cieli coperti con piogge deboli a moderati, mentre altrove ci saranno nuvole sparse con ampie schiarite.

Venerdì 3 novembre 

La situazione rimarrà instabile in tutto il Nord. Nella riviera ligure e sulle Alpi occidentali ci saranno piogge moderate, sulle pianure lombardo-piemontesi ci saranno nuvole sparse con ampie schiarite, e sulle Alpi centrali ci sarà neve moderata o forte. Nelle pianure emiliane, ci saranno cieli sereni, ma sulle Dolomiti, le nuvole saranno coperte con deboli a moderate nevicate. Altrove, le nuvole saranno sparse con ampie schiarite.

Sabato 4 novembre 

Ancora condizioni meteorologiche variabili in tutta la regione settentrionale. Nella riviera ligure e sulle Alpi occidentali, ci saranno piogge moderate, mentre sulle pianure lombardo-piemontesi ci saranno nuvole sparse con ampie schiarite e sulle Alpi centrali si verificheranno nevicate moderate o forti. Nelle pianure emiliane ci saranno cieli sereni, ma sulle Dolomiti ci saranno nuvole sparse con ampie schiarite. Altrove, ci saranno nuvole sparse con ampie schiarite.