cronaca |
Cronaca
/

Smantellato il mercato take-away della droga nel Parco delle Graone: arrivano le condanne

27 ottobre 2023 | 06:00
Share0
Smantellato il mercato take-away della droga nel Parco delle Graone: arrivano le condanne

Condanne esemplari, che variano da 13 anni e 4 mesi di reclusione, multe di 29mila euro e rimborso di spese legali a carico degli imputati

Condanne esemplari, che variano da 13 anni e 4 mesi di reclusione, multe di 29mila euro e rimborso di spese legali a carico degli imputati. Sono queste le prime pene inflitte dal Tribunale di Milano, su richiesta del pm Stefano Civardi della DDA della Procura meneghina,  ad alcuni dei componenti del sodalizio criminale che operava all’interno del Parco delle Groane. Un’organizzazione dedita al traffico di sostanze stupefacenti, smantellata lo scorso dicembre dai Carabinieri di Cesano Maderno, in una vasta operazione antidroga che ha portato all’arresto di diverse persone coinvolte in un mercato take-away 24 ore su 24.

Eroina, cocaina e hashish erano venduti come in un vero e proprio supermercato della droga, con ogni membro dell’organizzazione criminale che aveva un ruolo ben definito: dai capi e organizzatori agli addetti alla vigilanza, dagli autisti ai fornitori specifici per ogni tipo di stupefacente, persino in grado di procurare quantità consistenti di droga in una sola volta. L’organizzazione non ha conosciuto alcuna battuta d’arresto, continuando a operare anche durante il periodo della “zona rossa” in piena emergenza Covid e persino durante le abbondanti nevicate invernali. I pusher erano appostati tra gli alberi in diversi orari del giorno e della notte, pronti a vendere dosi a gruppi numerosi di acquirenti provenienti da diverse località, spesso giungendo attraverso le tratte ferroviarie che confluivano alle vicine Stazioni Ferroviarie.

Le indagini, avviate nel 2019 e coordinate dal pm del tribunale di Monza Salvatore Bellomo, hanno rivelato un vasto mercato illegale, con oltre mille cessioni di droga monitorate attentamente. Inoltre, nel corso dell’indagine, sono state identificate e deferite altre 11 persone che, pur non facendo parte direttamente dell’associazione, sono state ritenute responsabili a titolo individuale di attività di spaccio. Per loro il giudizio è rimandato al Tribunale del capoluogo brianzolo. Infine, sono stati identificati 113 assuntori coinvolti nell’acquisto di droga.

L’operazione ha dimostrato l’efficacia delle forze dell’ordine nel contrastare il traffico di droga e nell’assicurare la sicurezza del Parco delle Groane.