Spazzamento meccanizzato: dal 6 novembre la sperimentazione si estende ad altri 2 quartieri di Monza

Con le ultime due zone in un anno completata tutta la città
A partire da lunedì 6 novembre, il sistema di spazzamento meccanizzato delle strade di Monza si estenderà anche alle zone di Cederna-Cantalupo e Regina Pacis-San Donato, completando così l’intera città nella sperimentazione avviata a inizio anno da San Fruttuoso.
Le nuove zone coinvolte vedranno una significativa riduzione e modifica dei divieti di sosta. Nelle strade più ampie, dove è possibile utilizzare agevolatori o soffiatori per pulire sotto le auto parcheggiate, non ci saranno più divieti settimanali correlati allo spazzamento. Tuttavia, questi divieti rimarranno in vigore nelle strade più strette o in quelle che richiedono una pulizia senza veicoli parcheggiati ai lati, a causa della loro conformazione.
I cittadini possono verificare quali vie sono ancora interessate dai divieti consultando le mappe disponibili al link https://www.monzapulita.it/pulizia-meccanizzata.php. Attualmente, i tecnici di Impresa Sangalli stanno aggiornando la segnaletica verticale per indicare i giorni e gli orari dei divieti nelle singole vie.
Nonostante l’espansione del servizio, continueranno la verifica tecnica e l’ascolto delle esigenze dei cittadini per valutare eventuali interventi di integrazione o rimodulazione del servizio.
L’Assessore alla Viabilità, Giada Turato, ha commentato: “Con l’estensione del sistema alle ultime due zone, completeremo la sperimentazione in tutta la città. L’obiettivo principale è garantire la pulizia delle strade e della città, fornendo un servizio di spazzamento più efficiente e cercando sempre di rispondere alle esigenze dei cittadini”.