Previsioni |
Ambiente
/

Arriva la perturbazione atlantica: in Brianza forti piogge attese per venerdì 20

17 ottobre 2023 | 11:48
Share0
Arriva la perturbazione atlantica: in Brianza forti piogge attese per venerdì 20

L’autunno è decisamente arrivato: calo di temperature e nuvolosità in arrivo già da domani, mercoledì 18 ottobre. Il picco lo si avrà all’inzio del week end

Questa settimana, il tempo al Nord Italia promette di essere piuttosto instabile. Il flusso umido proveniente dall’Atlantico occidentale si farà sentire già entro le prossime 48 ore, portando con sé un impulso frontale che colpirà le regioni centro-settentrionali, come spiegano gli esperti di 3Bmeteo.  Giovedì sarà una giornata caratterizzata da piogge in molte parti del Nord e in Toscana. I fenomeni più intensi sono previsti per il Nordest, con la possibilità di temporali già dalle prime ore del mattino. Nel corso della giornata, le precipitazioni si intensificheranno in alcune zone del Nordovest, soprattutto in Liguria e Lombardia. Al contrario, in Piemonte ed Emilia Romagna, le piogge saranno più sporadiche o addirittura assenti. Per le regioni centro-meridionali, si prospetta una giornata soleggiata, con temperature in aumento, grazie ai venti di Scirocco in intensificazione.

Venerdì: intensa perturbazione dal Nordovest

Venerdì porterà un significativo cambiamento nel quadro meteorologico. Una profonda circolazione di bassa pressione sull’Atlantico coinvolgerà la Penisola Iberica, la Francia e il Regno Unito. Da questa circolazione si svilupperà una nuova e più intensa perturbazione, che a partire dalle prime ore di venerdì causerà un brusco peggioramento al Nordovest. Piogge, rovesci e temporali, a tratti forti, interesseranno Lombardia, Triveneto e parzialmente l’Emilia. Anche la Sardegna e le regioni centrali, soprattutto sul versante tirrenico, vedranno l’arrivo delle piogge. Nel Sud Italia, invece, il cielo sarà solo leggermente offuscato da velature e stratificazioni alte. Nel Centro-Sud e al Nordest, le temperature aumenteranno grazie a un intenso flusso di venti di Scirocco, mentre a ovest dello Stivale le correnti si disporranno da sudovest.

pioggia-free-web

Tendenza per il weekend

Nel fine settimana, l’instabilità meteorologica dovrebbe coinvolgere anche le regioni meridionali, con piogge e occasionali temporali, soprattutto sul versante tirrenico. Le temperature subiranno un abbassamento evidente, sebbene non si possa ancora parlare di un arrivo del freddo. Al Nord Italia, le piogge e i rovesci dovrebbero persistere fino alla fine della settimana, alternandosi a temporanee schiarite, in un contesto climatico comunque relativamente mite. È importante notare che queste tendenze potrebbero subire modifiche, quindi si consiglia di seguire gli aggiornamenti meteorologici nei prossimi giorni per avere informazioni aggiornate sulla situazione.