iniziative |
Sport
/

Vimercate, fa ritorno il contributo comunale alle famiglie per il sostegno dell’attività sportiva

6 settembre 2023 | 19:46
Share0
Vimercate, fa ritorno il contributo comunale alle famiglie per il sostegno dell’attività sportiva

Per ottenere il contributo è necessario far pervenire le domande online, dal 15 settembre al 10 novembre.

Vimercate. L’Amministrazione Comunale prosegue nell’azione di sostegno alla pratica sportiva attraverso la pubblicazione di un bando per l’assegnazione di contributi alle famiglie.

Questo sostegno allo sport è una misura economica pensata dalla Giunta comunale per concedere contributi alle famiglie per la partecipazione alle attività sportive dei loro bambini e ragazzi residenti a Vimercate. Questa iniziativa è rivolta a giovani di età compresa tra 5 e 18 anni (alla data del 31 dicembre 2023) e anche ai bambini e ragazzi con disabilità di età compresa tra i 5 e i 26 anni.

Per poter partecipare, è necessario avere un ISEE ordinario valido con un valore massimo di € 25.000. Inoltre, è richiesto di essere iscritti a un corso sportivo organizzato da Associazioni e Società sportive con sede sia a Vimercate che in altri Comuni.

Le domande devono essere presentate esclusivamente tramite il portale dei servizi online del cittadino, accessibile dal sito comunale (https://vimercate.comune-online.it/web/home/home), nella sezione “Altre istanze”. È possibile farlo utilizzando le proprie credenziali SPID, CNS o CIE, a partire dal 15 settembre 2023.

La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per il 10 novembre 2023. I contributi previsti saranno erogati entro il 31 dicembre 2023 e verranno suddivisi in tre scaglioni:

  • 125 è il contributo massimo per coloro con un ISEE compreso tra 0 e 10.000 euro.
  • 100 è il contributo massimo per coloro con un ISEE compreso tra 10.000 e 18.000 euro.
  • 75 è il contributo massimo per coloro con un ISEE compreso tra 18.000,01 e 25.000 euro.

È importante notare che il contributo non potrà superare il 70% del valore dell’iscrizione e verrà ridotto in proporzione. I contributi verranno erogati seguendo l’ordine della graduatoria definitiva, approvata fino all’esaurimento delle risorse disponibili.