Una stanza per l’ascolto delle vittime: la Questura di Monza onora il Commissario Ramona Passoni

2 settembre 2023 | 13:07
Share0
Una stanza per l’ascolto delle vittime: la Questura di Monza onora il Commissario Ramona Passoni
Inaugurazione

Un tributo speciale per la poliziotta che ha dedicato la sua vita all’assistenza delle vittime vulnerabili.

Questa mattina, presso la Questura di Monza e Brianza, si è svolta una cerimonia commovente e significativa, volta a onorare la memoria di un membro straordinario delle forze dell’ordine. Una stanza per l’ascolto delle vittime vulnerabili è stata intitolata al Commissario Ramona Passoni, una poliziotta devota al suo lavoro, scomparsa prematuramente all’età di 47 anni nell’ottobre 2015.

monza questura stanza ascolto

Alla cerimonia hanno preso parte il Capo della Polizia Direttore Generale di Pubblica Sicurezza Prefetto Vittorio Pisani,  il Prefetto di Monza e Brianza, il Questore di Monza e Brianza, il Sindaco di Monza, e i rappresentanti delle forze dell’ordine. La stanza intitolata a Ramona Passoni sarà utilizzata per l’ascolto delle vittime di reati, in particolare quelle vulnerabili, rappresentando un luogo di conforto e sostegno per chi ha subito ingiustizie.

La storia del Commissario Passoni è stata caratterizzata da una straordinaria dedizione al servizio e una profonda sensibilità verso i più deboli nella società. Iniziata la sua carriera nella Polizia nel 1989 come Agente, ha prestato servizio in varie sedi, incluso il Commissariato di Monza. La sua strada l’ha poi portata alla Sezione di Polizia Giudiziaria della Procura di Monza, dove ha dimostrato un particolare interesse per la lotta alla violenza di genere e ai reati commessi contro donne e minori. Il suo lavoro in questa area è stato riconosciuto per la sua straordinaria empatia e competenza.

monza questura stanza ascolto

Dopo aver affrontato con coraggio una malattia, Ramona Passoni è tornata al servizio con entusiasmo, dirigendo l’Ufficio Volanti del Commissariato di Monza e successivamente la Polizia Amministrativa e Sociale. Il suo impegno e la sua passione nel servire la comunità erano evidenti a chiunque la conoscesse. Tristemente, la malattia si è ripresentata e ha portato alla sua prematura scomparsa il 21 ottobre 2015, lasciando un vuoto profondo nei cuori di familiari, colleghi e amici.

La decisione di intitolare questa stanza in sua memoria è un segno tangibile dell’impatto positivo che Ramona Passoni ha avuto sulla comunità di Monza e Brianza. Il suo spirito di servizio, la sua dedizione e la sua sensibilità rimarranno vivi attraverso questo spazio dedicato all’ascolto delle vittime. Un omaggio speciale è stato reso dai ragazzi autistici appartenti all’Associazione FacciaVista Onlus, che hanno decorato la stanza con quadri realizzati e donati.

monza questura stanza ascolto

La Questura di Monza e Brianza intende così mantenere viva la memoria di un membro delle forze dell’ordine che ha rappresentato un esempio di impegno e umanità nella sua professione. La stanza intitolata a Ramona Passoni continuerà a servire come un luogo di sostegno e solidarietà per coloro che hanno bisogno di aiuto e supporto durante momenti difficili.