A Monza ristrutturazione e ammodernamento per 12 scuole cittadine

Completata anche la riqualificazione e il ripristino degli spazi esterni e la manutenzione stradale degli spazi attigui
Con il suono della prima campanella, Monza ha dato il via al nuovo anno scolastico. Le scuole statali primarie, secondarie di primo grado e dell’infanzia della città sono pronte ad accogliere circa 8000 alunni. Quest’anno, alcune strutture scolastiche si presentano rinnovate rispetto al 2022, mentre altre stanno completando lavori di ammodernamento e ristrutturazione entro la fine dell’anno. In totale, 12 scuole cittadine saranno coinvolte in progetti di miglioramento durante il 2023. Questi interventi includono anche la riqualificazione e il ripristino degli spazi esterni e la manutenzione stradale delle aree circostanti. Inoltre, i giardini scolastici danneggiati dai nubifragi hanno subito interventi d’urgenza, mentre altri saranno oggetto di manutenzione ordinaria nei prossimi mesi.
Gli interventi
Sono stati svolti lavori di adeguamento nella scuola primaria Munari per 230.000 €, mentre sono ancora in corso analoghi lavori nella scuola elementare Puecher, per un valore di 200.000 €, e termineranno entro l’anno.
La scuola primaria Raiberti è stata sottoposta a un intervento di efficientamento energetico per 150.000 €, operativo da gennaio 2023; nella scuola primaria Bachelet sono in fase di realizzazione entro il 2023 i boccaporti per indagini strutturali sui solai del piano terra della scuola per 80.000 €; alla Scuola Primaria Masih è stato svolto un lavoro di rifacimento della canna fumaria e alla scuola primaria Don Milani un intervento di adeguamento degli impianti elettrici di sicurezza, per un valore di 65.000 € ciascuno; e la scuola media Leonardo da Vinci ha subito, tra fine 2022 e inizio 2023, interventi di tinteggiatura delle aule per un valore di 50.000 euro.
A queste opere si aggiunge la manutenzione ordinaria di carattere edile, fabbro, falegname, vetraio, cancelli automatici e la manutenzione di natura impiantistica, pari complessivamente 1.500.000 € e gli interventi in fase di progettazione sugli edifici scolastici, per un importo di circa 3.000.000 di €. Considerando anche le nuove esigenze per i danni causati dal maltempo, verranno programmati interventi manutentivi in diversi edifici oltre a quelli già previsti per la scuola dell’infanzia Andersen, per la scuola dell’infanzia e il Nido Libertà-Modigliani, per la scuola elementare Alfieri e per l’asilo Cederna. Per le scuole Ardigò, Salvo d’Acquisto e Nanni Valentini, infine, sono stati svolti quest’anno i collaudi di lavori già ultimati nel 2022.
Questi sforzi riflettono l’impegno dell’Amministrazione Comunale verso l’ammodernamento e la manutenzione delle scuole, assicurando ambienti accoglienti e sicuri per gli studenti monzesi.