Ceriano Laghetto: concluso il maxi intervento da 1ml di euro di BrianzAcque

Al momento, sono in corso i test funzionali delle opere realizzate, che contribuiranno a migliorare significativamente il sistema fognario di Ceriano Laghetto, garantendo al contempo il rispetto delle normative ambientali vigenti.
Ceriano Laghetto. Undici mesi di intenso lavoro e un investimento di quasi un milione di euro hanno portato alla conclusione del massiccio intervento di BrianzAcque volto all’adeguamento degli sfioratori lungo la rete fognaria urbana di Ceriano Laghetto, precisamente nelle vie Garibaldi, Volta e 1 Maggio. L’obiettivo principale di questa iniziativa è stato ottimizzare il funzionamento del sistema idraulico, rispettando le normative ambientali che richiedono un miglioramento della qualità delle acque sfiorate prima di essere riversate nei corsi d’acqua circostanti.
Il presidente e AD di BrianzAcque, Enrico Boerci, ha dichiarato: “L’intervento di BrianzAcque, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, mira a rendere più efficiente la rete fognaria. Una gestione corretta di tale sistema è fondamentale per preservare l’equilibrio del territorio e dell’ambiente.”

Il sindaco di Ceriano Laghetto, Roberto Crippa, ha espresso soddisfazione per il completamento dell’opera, sottolineando l’importanza di BrianzAcque come partner nel miglioramento delle infrastrutture idriche del comune. Ha inoltre aggiunto: “Questo intervento contribuirà a garantire maggiore sicurezza e tutela ambientale. Dovremo affrontare fenomeni estremi e mettere in atto strategie per ridurre i pericoli. Continueremo anche ad impegnarci nel rinnovo della rete di distribuzione dell’acqua potabile per ridurre gli sprechi e preservare l’ambiente.”
IL MAXI INTERVENTO DI BRIANZACQUE DA 1ML DI EURO
L’operazione, suddivisa in varie fasi, ha coinvolto diverse zone di Ceriano Laghetto. È iniziata con la costruzione di una nuova tratta di collegamento della fognatura in via Garibaldi fino alla rete esistente di via Laghetto, che ha comportato la posa di una tubazione in polietilene in pressione lunga circa 600 metri e la creazione di una nuova stazione di sollevamento.

I lavori sono proseguiti in via Volta, dove sono stati rifatti lo sfioratore e le tubazioni di scarico delle acque meteoriche nel torrente Guisa. Un intervento analogo ha coinvolto anche via 1 Maggio. Sono state installate griglie automatiche a monte dei due sfioratori per il trattamento delle acque prima del loro deflusso nel corso d’acqua.
Al momento, sono in corso i test funzionali delle opere realizzate, che contribuiranno a migliorare significativamente il sistema fognario di Ceriano Laghetto, garantendo al contempo il rispetto delle normative ambientali vigenti.
