Servizi al cittadino |
Attualità
/

Biblioteca di Villasanta: chiusura più tardi la sera e apertura il sabato pomeriggio. I nuovi orari

4 settembre 2023 | 13:39
Share0
Biblioteca di Villasanta: chiusura più tardi la sera e apertura il sabato pomeriggio. I nuovi orari

A partire da domani, martedì 5 settembre, entrerà in vigore il nuovo orario, risultato di un lavoro organizzativo che mira a migliorare l’esperienza degli utenti.

Villasanta. La Biblioteca Civica Aldo Moro di Villasanta annuncia l’implementazione dei nuovi orari di apertura per offrire un servizio più accessibile e conveniente ai suoi utenti. A partire da domani, martedì 5 settembre, entrerà in vigore il nuovo orario, risultato di un lavoro organizzativo che mira a migliorare l’esperienza degli utenti.

Orario serale ampliato

La biblioteca estenderà la sua fascia di apertura quotidiana di mezz’ora, passando da 9:00 – 18:00 a 9:30 – 18:30. Questa modifica è stata progettata per rendere il servizio più accessibile a coloro che lavorano durante il giorno e preferiscono accedere alla biblioteca nel tardo pomeriggio o la sera.

Apertura il sabato

Dopo un periodo di chiusura dovuto al lockdown del Covid, la biblioteca riaprirà le sue porte il sabato pomeriggio dalle 14:30 alle 17:30. Questo cambio è stato reso possibile grazie all’assunzione tramite cooperativa di una figura dedicata, affrontando così il problema della carenza di personale. Questo ampliamento porterà la biblioteca di Villasanta da 31,5 ore settimanali di apertura al pubblico a 34,5 ore.

libri bambini freeweb

Inoltre, la biblioteca offre un ulteriore servizio con lo smart locker, che è stato installato in modo pionieristico rispetto ad altri comuni del sistema bibliotecario nell’ottobre 2022. Questo locker permette agli utenti di restituire o ritirare materiali in prestito in una fascia oraria più ampia rispetto agli orari di apertura tradizionali della biblioteca, consentendo l’accesso dalle 6:00 alle 22:00. Questa iniziativa è stata ben accolta dagli utenti, con circa 1100 prestiti effettuati da ottobre 2022 a marzo 2023.

Adele Fagnani, assessore alla Cultura, ha commentato le modifiche agli orari della biblioteca con entusiasmo: “Sono particolarmente soddisfatta del nuovo orario della biblioteca, tra i più estesi del sistema bibliotecario. Abbiamo lavorato diversi mesi per garantire queste modifiche pensate per andare incontro alle esigenze della nostra utenza, che è tra le più attive per numero di prestiti. Il dato è in continua crescita, il che dimostra quanto sia importante questo servizio per la nostra comunità.”