Appuntamento al 21 Settembre a Montevecchia con il 12° raduno dei gruppi di cammino di ATS Brianza

Manca poco meno di una settimana all’atteso appuntamento con il raduno dei gruppi di cammino di ATS Brianza: partenza alle ore 10.
Montevecchia. L’attesa sta crescendo per il dodicesimo raduno dei gruppi di cammino del territorio dell’ATS Brianza, che attirerà centinaia di camminatori provenienti da numerosi comuni delle province di Lecco e Monza Brianza. Questo evento è di particolare importanza perché, a causa della pandemia di COVID-19, l’appuntamento del 2020 a Montevecchia era stato annullato. L’ultimo raduno si era svolto nel 2019 ad Imbersago.

Le dichiarazioni
“Il Progetto ATS Gruppi di Cammino, attivo dal 2007, vanta una partecipazione di più di 5.500 camminatori sul territorio con 108 gruppi di cammino distribuiti fra la provincia di Monza e quella di Lecco – spiega il Direttore Sanitario di ATS Brianza dr. Aldo Bellini –. Il Gruppo di Cammino, per le sue caratteristiche costitutive (è aperto a tutti, è composto in buona parte da over 50, è gratuito, è vicino a casa, si amplia grazie al passaparola) è in grado di intercettare anche le fasce di popolazione più deboli e meno raggiungibili dalle campagne di Promozione della Salute. È per questo che i GdC sono stati inclusi, all’interno del Governo Clinico, nel progetto innovativo ‘Invecchiamento attivo e in buona salute in ATS Brianza: prevenzione delle cronicità‘ che prevede il raccordo medici di medicina generale-pazienti-GdC-

Il raduno del 2023 si terrà a Montevecchia il giovedì 21 settembre, grazie alla collaborazione tra l’ATS Brianza, il Comune di Montevecchia, il gruppo di camminatori di Montevecchia e con il supporto della pro loco di Montevecchia. Il punto di ritrovo sarà in via Fontanile 8 alle ore 9, dove verranno distribuite magliette create appositamente per l’occasione, e la partenza è prevista per le ore 10. La camminata avrà luogo nella splendida cornice del Parco Regionale di Montevecchia e della Valle del Curone, con due percorsi panoramici disponibili: uno più breve di 4,4 km e uno più impegnativo di 5,8 km