elezioni suppletive |
Politica
/

Dibattiti pubblici Elezioni suppletive, Andrea Brenna: “Che si facciano, sedia vuota per chi non accetta”

26 settembre 2023 | 15:12
Share0
Dibattiti pubblici Elezioni suppletive, Andrea Brenna: “Che si facciano, sedia vuota per chi non accetta”

Andrea Brenna, presidente nazionale di Democrazia e Sussidiarietà – il partito politico nato nell’anno 2022 e ispirato alla Dottrina sociale della Chiesa – ha annunciato la sua candidatura alle elezioni suppletive di Monza. Chiede subito confronti pubblici tra i 7 nomi in corsa.

A meno di un mese dalle elezioni suppletive del collegio del Senato di Monzasale a 7 il numero dei candidati. Andrea Brennapresidente nazionale di Democrazia e Sussidiarietà, il partito politico nato nell’anno 2022 e ispirato alla Dottrina sociale della Chiesa, ha annunciato la sua discesa in campo.

Pubblicamente ha subito chiesto un confronto pubblico con gli altri candidati al seggio che era ricoperto da Silvio Berlusconi: “Colui che indica sé stesso quale possibile rappresentante dei cittadini nella più alta Camera dello Stato – chiarisce Brenna- non può e non deve assolutamente sottrarsi al confronto politico con gli altri candidati in quanto solo attraverso una conoscenza approfondita delle varie proposte in campo sarà consentita agli elettori una scelta consapevole riguardo all’idea politica e al programma che più rispecchiano le loro istanze personali e sociali”.

Questa disponibilità, secondo il candidato di Democrazia e Sussidiarietà, rappresenta del resto una premessa importante anche per la credibilità dell’eventuale impegno futuro di chi occuperà il seggio in Senato: “Chi intende fuggire dal confronto, senza avere un atteggiamento di ascolto e di verifica delle proprie idee, ha già perso nei fatti dimostrando già in campagna elettorale ciò che poi probabilmente farà in Senato” puntualizza, con un ultimo suggerimento. “Sarebbe significativo e utile che i media e le realtà che organizzeranno dibattiti, prevedano una o più sedie vuote in corrispondenza dei candidati volutamente assenti dal dibattito”.

Andrea Brenna presenta la sua candidatura ai monzesi 

Andrea Brenna, già segretario nazionale de il Popolo della Famiglia (fino a gennaio 2022) e Vicesindaco Assessore del Comune di Grandate (Como), ha fondato nel 2022 il partito Democrazia e Sussidiarietà, area politica che “dichiara essere di riferimento al fine della promozione dei valori antropologici di difesa della Vita, della Famiglia e dell’attuazione di politiche sussidiarie nella piena solidarietà ponendo al centro la persona umana”. Giovedì 28 settembre alle ore 10 a Monza in piazza Roma, sotto il portico dell’Arengario, Brenna lancerà ufficialmente la sua candidatura annunciando anche alcuni punti del suo programma.