Eventi |
Attualità
/

Il Lambro si tinge di giallo con 1400 paperelle. Tutto pronto per la 1° AgliateCup, Papere sul Lambro: il via domenica 17

13 settembre 2023 | 16:50
Share0
Il Lambro si tinge di giallo con 1400 paperelle. Tutto pronto per la 1° AgliateCup, Papere sul Lambro: il via domenica 17

Le prime a partire, alle 15, saranno le Grandi Papere (30 cm) e poi quelle più piccole. Dal ponte di Agliate dovranno sfidarsi fino al Gorgone: donati anche 6mila euro all’Emilia.

Agliate. Le prove dei volontari sono state fatte. Le paperelle sono state acquistate e decorate. Non manca più nulla oramai: tutto è pronto per la prima edizione di AgliateCup, Papere sul Lambro, la “speciale” regata che si svolgerà domenica 17 e che farà divertire grandi e piccini.

Papere sul Lambro

Il Lambro si sta per tingere di giallo: “saranno in totale circa 1400 le paperelle che navigheranno sul fiume – ci spiega Antonio Terruzzi, uno dei cinque organizzatori che ha dato il via qualche mese fa a questa bella iniziativa – fino a prima dell’estate abbiamo venduto un migliaio di biglietti, tra luglio e agosto poi altri 200. Mentre gli sponsor sono 40, loro avranno le paperelle più grandi e ognuno di loro le ha personalizzate. Saranno davvero belle da vedere”.

AgliateCup, Papere sul Lambro: la regata benefica al via il 17 settembre

Due saranno i momenti che contraddistingueranno la regata di domenica 17 settembre. Alle 15 gareggeranno le Grandi Papere, quelle degli sponsor, di circa 30 cm. A seguire invece la sfida è tra quelle più piccolo (8cm) che dal Ponte di Agliate dovranno sfidarsi fino al Gorgone, punto di arrivo.

Papere sul Lambro

Saranno premiati i primi 3 classificati nelle due categorie.

“I premi sono simbolici e messi a disposizione da gratuitamente dai donatori – concludono gli organizzatori – ci sembra importante, infatti, dare spazio al protagonismo e al senso civico di ciascuno, mettendo in primo piano l’importanza del “donare” e dello spirito  comunitario. A tutti i partecipanti verrà comunque consegnato un gadget a testimonianza della partecipazione”.

Papere sul Lambro

#LambroforRomagna: l’evento benefico in aiuto al Comune di Faenza dopo l’alluvione

Tra le tante paperelle in gara c’è ne è una ancor più speciale, la Papera “Emilia” che in realtà ha già raggiunto il suo traguardo: il Comune di Faenza. Gli organizzatori, infatti, hanno deciso di devolvere parte del ricavato della vendita dei biglietti per aiutare la popolazione dell’Emilia che, mesi fa, era stata duramente colpita dall’alluvione: una donazione di tutto rispetto di circa 6mila euro.

La manifestazione, promossa da Agliate Community con l’aiuto dei Marciacaratesi e il contributo della Bcc Carate Brianza, gode del patrocinio del Comune e del Parco regionale della Valle del Lambro. Oltre a avere uno scopo benefico, la corsa avrà anche un valore ambientale, poiché mira a riportare l’attenzione sul fiume Lambro.