Controlli nei cantieri dopo il maltempo: multe per 28mila euro

14 agosto 2023 | 09:08
Share0
Controlli nei cantieri dopo il maltempo: multe per 28mila euro
carabinieri

Obiettivo principale di questi controlli è garantire la sicurezza dei lavoratori e prevenire gravi infortuni sul posto di lavoro, evento che purtroppo si è verificato in passato con conseguenze drammatiche.

La Compagnia Carabinieri di Cantù, in collaborazione con i reparti dipendenti e i militari del Nucleo Ispettorato del Lavoro (N.I.L.) e dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro (I.T.L.) di Como, sta effettuando una serie di controlli mirati nei cantieri edili aperti in seguito ai danneggiamenti provocati dal maltempo nel Comune di Turate e nei comuni limitrofi. L’obiettivo principale di questi controlli è garantire la sicurezza dei lavoratori e prevenire gravi infortuni sul posto di lavoro, evento che purtroppo si è verificato in passato con conseguenze drammatiche.

Gli interventi effettuati dai militari dei Carabinieri e dal personale civile dell’Ispettorato del Lavoro di Como sono in primo luogo di natura preventiva, al fine di evitare situazioni pericolose nei cantieri.

In particolare sono state controllate due aziende edili,tre lavoratori di cui uno non è risultato in regola, un’attività è stata sospesa per gravi violazioni in materia di sicurezza, due titolari sono stati denunciati in stato di libertà per varie violazioni in materia di sicurezza e salute sul posto di lavoro e sono state elevate sanzioni per circa 28.000 euro.

Le norme violate hanno riguardato principalmente la mancata idoneità alla mansione dei lavoratori, il rischio di caduta dall’alto, l’omessa informazione ai lavoratori, l’omessa formazione del lavoratore e l’omesso utilizzo dell’idonea attrezzatura da lavoro.

La sicurezza dei lavoratori resta una priorità assoluta, e i controlli continueranno nei prossimi giorni, in forma principalmente preventiva, per evitare incidenti sul posto di lavor