Attualità |
Attualità
/

Metrotranvia Milano-Desio-Seregno: deviazioni al traffico per spostamento linea fognaria

11 agosto 2023 | 14:22
Share0
Metrotranvia Milano-Desio-Seregno: deviazioni al traffico per spostamento linea fognaria

Desio. Un’imminente trasformazione sta per prendere forma lungo la via Milano, con l’obiettivo di preparare il terreno per il cantiere DE1. A partire dal 24 agosto, la circolazione subirà delle significative variazioni in una porzione della via Milano, nel tratto compreso tra le vie Ambrosoli e San Vincenzo de’ Paoli. Queste modifiche saranno necessarie per permettere la delicata operazione di spostamento e ristrutturazione della linea fognaria, curata dalla società Brianzacque, la quale gestisce il servizio idrico integrato a livello comunale. Questo spostamento è essenziale per evitare interferenze con il futuro cantiere della Metrotranvia Milano-Desio-Seregno.

Pianificazione e Durata dell’Intervento

Il piano operativo per questa iniziativa sarà suddiviso in diverse fasi, ciascuna con un periodo stimato di durata. Si prevede che l’intero processo richiederà circa 12 settimane, ma naturalmente, questo periodo potrebbe subire ritardi o imprevisti causati da circostanze di forza maggiore. L’operazione verrà eseguita attraverso il metodo tradizionale di scavo a cielo aperto e comporterà la chiusura della direttrice proveniente da Nova Milanese. Inevitabilmente, ciò implicherà la necessità di fornire percorsi alternativi al traffico veicolare.

lavori metrotranvia desio mb

Ordinanza e Regolamentazioni

Per garantire un flusso regolare della circolazione durante l’operazione, il Comune di Desio ha emanato un’apposita ordinanza. A partire dalle ore 8 del 24 agosto, e fino al completamento delle operazioni e dei conseguenti interventi di ripristino stradale, varie regolamentazioni saranno attive lungo il tratto di via Milano interessato dai lavori. Queste comprendono:

  • L’implementazione del senso unico di marcia in direzione sud, verso Nova Milanese.
  • Il divieto di accesso a via Milano all’incrocio con via Ambrosoli, per i veicoli diretti a nord. Tali veicoli saranno obbligati a seguire i percorsi alternativi indicati, sulla via Ambrosoli.
  • Il divieto di sosta lungo la corsia di marcia coinvolta nei lavori, con rimozione forzata delle vetture parcheggiate su entrambi i lati.
  • L’interdizione della corsia sud di via San Vincenzo de’ Paoli, che conduce all’intersezione semaforica con via Milano. In questo caso, una canalizzazione alternativa sarà creata sulla corsia nord di via San Vincenzo de’ Paoli, consentendo il doppio senso di marcia e richiedendo alcune modifiche all’isola di traffico nell’area semaforica.
  • A causa della notevole riduzione della larghezza della strada, il transito pedonale sarà vietato lungo lo stesso tratto. I pedoni saranno guidati su percorsi alternativi accessibili.
  • Nel tratto compreso tra le intersezioni di via Milano/Ambrosoli e via Milano/San Vincenzo de’ Paoli, dove si svolgono i lavori, il limite di velocità sarà abbassato a 30 km/h.
  • I veicoli che incrociano via Milano dovranno seguire le indicazioni di svolta obbligatoria a destra o a sinistra, in base alla segnaletica.
  • Inoltre, il divieto di sosta su entrambi i lati di via Oslavia sarà attivo. Questa strada diverrà un itinerario alternativo per la direzione nord, in direzione di Seregno, al fine di agevolare il flusso del traffico su entrambi i sensi di marcia.

Risvolti e Implicazioni

Questa serie di disposizioni e regolamentazioni mira a garantire un processo fluido per l’importante operazione di spostamento della linea fognaria. Pur potendo causare qualche disagio temporaneo ai residenti e agli automobilisti della zona, si prevede che tali misure contribuiranno a minimizzare gli intoppi e a garantire la sicurezza di chiunque sia coinvolto nell’area interessata.