Giovani pianisti in lizza per il Concorso Pianistico Internazionale “Tributo a Elsa Pozzoli”

Conosciuto anche come “il Pozzolino”, il Concorso Tributo a Elsa Pozzoli è riservato a giovani artisti con età compresa tra i 6 e i 16 anni
Si sono conclusi i processi di selezione per la quinta edizione del Concorso Pianistico Internazionale “Tributo a Elsa Pozzoli”, un evento prestigioso dedicato ai giovani talenti della musica pianistica. La competizione si terrà a Seregno il 23 e 24 settembre, in occasione del fine settimana precedente la 33ª edizione del Concorso Pianistico Internazionale Ettore Pozzoli.
Conosciuto anche come “il Pozzolino“, il Concorso Tributo a Elsa Pozzoli è riservato a giovani artisti con età compresa tra i 6 e i 16 anni. Questo contesto offre loro un’opportunità unica di mostrare il proprio talento e la loro passione per la musica, mentre si cimentano in stimolanti sfide pianistiche.
La Giuria di preselezione, composta da illustri esperti del settore come Riccardo Paris Risaliti, Maria Grazia Bellocchio e Alfonso Alberti, ha valutato attentamente le esecuzioni inviate tramite video dai partecipanti. Dopo un’accurata analisi delle candidature, sono stati selezionati i finalisti che accederanno alla fase conclusiva del concorso.
Ecco l’elenco dei concorrenti ammessi alla fase finale, suddivisi per categorie in base all’anno di nascita:
Categoria A (nati nel 2017 e seguenti):
- Alberto Cartuccia Cingolani
Categoria C (nati nel 2010, 2011, 2012, 2013):
- Italia
- Italia Russia Italia
- Italia/Croazia Serbia Italia Australia
- Raffaello Deni Patrizia Amnane
Categoria D (nati nel 2007, 2008, 2009):
- Mattias Antonio Sara
- Carolina Jiayi Angela Giannini
- Kokhanovskii Di Lella Glavinic
- Jovic Orione Yin
I giovani finalisti si esibiranno di fronte alla Giuria nella speranza di conquistare uno dei tre premi assegnati in base al loro livello di esecuzione. Inoltre, il miglior candidato della Categoria D avrà l’onore di essere ammesso direttamente alle prove in presenza della prossima edizione del Concorso Pozzoli nel 2025, evitando quindi la fase di preselezione a distanza.