
E’ il quarto e si affianca a Via Cavera (Sigma), Via Catalani (Crai) e Via Pola (Esselunga),
È stato attivato in Via Prealpi a Giussano, presso il Carrefour (ingresso esterno Area est, parcheggio lato SS 36), un nuovo PuntOlio, un contenitore tecnologicamente innovativo e dotato di sensori di riempimento, dedicato alla raccolta domestica dell’olio alimentare esausto, cioè quello utilizzato in cucina per la preparazione e conservazione del cibo. Con quest’ultima attivazione (effettuata da Galsia Ambiente su richiesta dell’Amministrazione Comunale di Giussano), salgono a quattro i PuntOlio posizionati in città: gli altri tre si trovano presso il Sigma di Via Cavera, presso il Crai di Via Catalani e presso l’Esselunga di Via Pola.
Aumenta così la copertura del servizio sul territorio che si va progressivamente ad estendere su tutte le aree cittadine, garantendo un servizio più efficiente e un miglioramento della raccolta differenziata di questo materiale.
“Prosegue la sinergia con Gelsia Ambiente nel porre attenzione al tema dell’igiene urbana – affermano il Sindaco Marco Citterio e l’assessore all’Ambiente Giacomo Crippa – grazie all’attivazione dei primi tre PuntOlio, nel quadrimestre agosto-dicembre 2022 sono stati raccolti 1.920 litri, avviando così l’olio correttamente a recupero. Un dato che dimostra la validità del servizio proposto alla cittadinanza”.
Nel corso di questi mesi, la media di svuotamento si è mantenuta costante nel tempo e prevede un passaggio costante degli operatori ogni 10 giorni. La scelta di conferire correttamente l’olio alimentare esausto ha molteplici vantaggi ambientali: da una parte infatti è possibile avviarlo a rigenerazione per la produzione di biodiesel, dall’altra contribuisce a ridurre le emissioni di CO2 e a salvaguardare l’acqua, risorsa preziosa che viene ineluttabilmente inquinata se in contatto con sostanze oleose.
Sia sul sito di Gelsia Ambiente che su G-App è possibile verificare l’ubicazione dei PuntOlio, che verranno progressivamente installati in tutta la Brianza.