
Sono quasi pronte le 36 sepolture rivolte verso La Mecca al cimitero nuovo di Desio: il progetto era stato avviato dall’amministrazione di centrosinistra e portato avanti e dall’amministrazione di centrodestra
E’ quasi pronta l’area islamica al cimitero di Desio. La zona destinata alla sepoltura dei defunti musulmani all’interno del cimitero nuovo cittadino, in piazza Divina Misericordia, è ormai quasi completata, anche se i lavori non sono ancora del tutto finiti. “E’ questione di poco tempo, non manca molto” spiega il vicesindaco e assessore ai servizi cimiteriali Andrea Villa.
La polemica in consiglio comunale
Del progetto, uno dei primi in tutto il territorio della Brianza, si è parlato molto negli ultimi anni. Ad avviarlo, tempo fa, è stata la giunta di centrosinistra di Roberto Corti, che poi l’ha lasciato in eredità all’attuale giunta di centrodestra. “La priorità che abbiamo noi non è quella del cimitero islamico. La priorità è quella di avere i cimiteri per tutti i defunti, per tutte le religioni. Che sia un cimitero decoroso ed adeguato per tutti” aveva detto nel febbraio 2022 in consiglio comunale il vicesindaco Villa, suscitando la reazione polemica del centrosinistra, passato alla minoranza, che aveva attaccato la nuova amministrazione comunale accusandola di non voler portare avanti l’iniziativa.
La convenzione del 2018 con l’associazione pakistana
Il progetto è invece proseguito e ora è quasi concluso, come può notare chiunque visiti il cimitero nuovo. L’area islamica ci sarà. Si trova in una zona del cimitero, vicino al campo comune, da poco sistemato: si tratta di 36 posti orientati verso sud est, in direzione di La Mecca, costruiti con lo stesso stile delle tombe del campo comune, a pochi metri di distanza. Il progetto era partito anni fa e ufficializzato da una convenzione siglata nel 2018tra l’amministrazione comunale e i referenti della comunità islamica cittadina, rappresentanti dall’associazione culturale pakistana Minhaj Ul Quran.