Arcore ko dopo il nubifragio: alberi sradicati, tetti scoperchiati e vie allagate

24 luglio 2023 | 15:29
Share0
Arcore ko dopo il nubifragio: alberi sradicati, tetti scoperchiati e vie allagate
L'albero caduto in viale Brianza

Le foto che ci sono arrivate in redazione da molti di voi lettori subito dopo il terribile temporale che si è abbattuto sulla Brianza poco dopo le 13 di oggi, lunedì 24 luglio

Arcore. Cielo nero, come fosse notte. Poi vento e pioggia che sembrano cancellare il paesaggio. Uno scenario a cui oramai, sfortunatamente, siamo abituati. Anche oggi, lunedì 24 luglio, poco dopo le 13, un altro spaventoso nubifragio si è abbattuto sulla Brianza colpendo duramente diversi comuni, come Monza e Arcore. Sono state diverse le segnalazioni che sono arrivate alla nostra redazione dai lettori, immagini e video spaventosi che raccontano di uno scenario, quasi, apocalittico: tetti scoperchiati, camion ribaltati, vie trasformate in fiumi. Il maltempo ha colpito ancora. Il sindaco di Arcore, insieme ai volontari della Protezione Civile, stanno facendo già sopralluoghi in città per capire l’entità dei danni e ripristinare soprattutto la viabilità seriamente compromessa dalla caduti di alberi.

ARCORE MESSA KO DAL VIOLENTO NUBIFRAGIO

Davvero impressionati le immagini e i video che ci stanno arrivando in tempo reale in redazione. Tra le varie segnalazioni, c’è un grosso albero caduto in viale Brianza. Un altro completamente sradicato dal vento anche in via 1° maggio. Strada completamente ostruita da alberi in mezzo la strada sulla strada dei boschi, verso Camparada, poco prima del ponticello: “siamo stati costretti a fare inversione di marcia perché la via è bloccata”, ci raccontano, “e dove gli alberi non sono caduti, sono comunque stati piegati dal forte vento e ora sono pericolosamente appoggiati ai cavi elettrici”.

Non solo alberi. In via Caglio, addirittura, camminando per strada si trovano a terra delle tegole. La potenza del vento infatti è riuscita a scoperchiare tetti o a rompere vetri di finestre. In viale Monte Rosa anche il muro di cinta del campo sportivo non ha retto la potenza del nubifragio ed è caduto.

LA VIDEO SEGNALAZIONE DEI NOSTRI LETTORI

Davvero impressionante la foto di due macchine “miracolate”: l’ennesimo albero sradicato è caduto i mezzo tra loro senza fortunatamente fare danni.

Arcore maltempo 24 luglio 2023

L’ASSESSORE TRAVASCIO E  LE STRADE CHIUSE

Per le strade la Protezione Civile, la Polizia Locale, Carabinieri e l’assessore di competenza Luca Travascio: “E’ un disastro – ha commentato poco fa da via Gilera – abbiamo alberi caduti ovunque. Abbiamo anche mandato l’alert con l’app del Comune Alert System, ma con gli alberi non si può fare molto, se non mettersi al sicuro. Scaricatela”. Commenta così mentre aiuta a gestire il traffico che in via Gilera è bloccato alla rotonda che precede l’Esselunga. Un albero è caduto e un secondo, ad alto fusto, sul retro della chiesetta di Sant’Apollinare, pende pericolosamente sulla strada. Il rischio è che cada sulla carreggiata, tanto più in vista delle nuove perturbazioni della serata.

arcore via gilera nubifragio

Chiuse anche viale Brianza e via Carso, sempre per via degli alberi caduti. Altra pianta a terra nella zona della biblioteca di via Gorizia mentre in via Casati, al confine con Villasanta, una grande lamiera sradicata da qualche tetto è piombata nel mezzo di un parcheggio fortunatamente senza causare danni o lesioni.

arcore via gilera nubifragio

IL VIDEO DI ALCUNI ALBERI SRADICATI 

*articolo in costante aggiornamento