Pericolo spighe Monza, anche zona Triante “un disastro”: in redazione nuove segnalazioni

Dopo il nostro articolo del 22 giugno, in cui abbiamo anche intervistato una veterinaria, continuano ad arrivarci segnalazioni su Monza. E nelle altre zone? Inviateci le vostre foto a redazione@mbnews.it
Monza. Dopo il nostro articolo del 22 giugno, che ha sollevato l’allarme sulla presenza di comuni spighe, noti anche come ‘forasacchi‘, nelle aree verdi di Monza, la nostra redazione continua a ricevere segnalazioni che evidenziano l’ampia portata del pericolo per i nostri amici a quattro zampe. Se non tagliate o se lasciate sulla strada, le spighe possono entrare nel naso, nelle orecchie, nelle zampe dei cani rischiando di provocare seri danni. L’operazione, quando serve, può arrivare a costare fino a 500 euro.

Pericolo spighe Monza: alla redazione di MBNews una nuova segnalazione
Questa volta è Barbara Zizza, referente di LE.I.D.A.A Monza e Brianza, a scrivere alla redazione di MBNews, allegando foto che testimoniano il ‘disastro’ anche nella zona Triante, precisamente nei giardini di via Monte Cervino/biancamano.

“La situazione nelle aree destinate ai cani è altrettanto critica”, sottolinea, “continuo a ribadirlo, ma oramai non so più come segnalare il problema”.
Noi di MBNews, per capire effettivamente la portata del problema, abbiamo intervistato anche Cristina Valsasnini, dottoressa veterinaria in Via col di Lana: ““Sappiamo da sempre i danni che la spiga provoca ai cani – commenta – loro ci entrano a contatto quando cresce nei parchetti urbani e non viene tagliata o peggio, quando è tagliata ma rimane nelle strade di tutti i giorni. Adesso però la situazione è peggiorata: se le strade non vengono pulite e il verde ben curato i casi aumento in modo vertiginoso”.