iniziative |
Sport
/

Special Olympics di Berlino, anche una brianzola tra gli atleti sostenuti da Mitsubishi Electric

7 giugno 2023 | 20:14
Share0
Special Olympics di Berlino, anche una brianzola tra gli atleti sostenuti da Mitsubishi Electric

L’azienda sosterrà quattro ragazzi che rappresenteranno l’Italia indossando la maglia azzurra agli Special Olympics World Games, un importante evento per persone con disabilità intellettiva.

Vimercate. Mitsubishi Electric conferma il suo sostegno a Special Olympics, aderendo alla campagna “Adotta un Campione®”. Ciò permetterà ai talentuosi atleti azzurri di volare a Berlino, a giugno, per partecipare agli Special Olympics World Games, l’evento sportivo inclusivo più grande al mondo. Tra questi presente anche la pallavolista brianzola, che gioca nell’Agrate Volley, Martina Confalonieri.

Da oltre cinquant’anni, Special Olympics si impegna a offrire a bambini e adulti con disabilità intellettive l’opportunità di allenarsi e competere in vari sport olimpici durante tutto l’anno.

Il 30 maggio, Mitsubishi Electric ha organizzato un evento speciale presso la propria sede di Vimercate, dove ha incontrato Martina, Daniele, il management dell’azienda e tutte le persone che nel corso degli anni hanno sostenuto gli atleti di Special Olympics. Durante l’incontro, i due atleti hanno condiviso cosa significhi per loro partecipare a questi giochi, l’emozione che ne deriva nonché l’enorme impegno richiesto per dimostrare che, con la forza di volontà, si possono raggiungere grandi traguardi. Come simbolo di questo viaggio verso l’autonomia, Mitsubishi Electric ha consegnato loro una valigia, invitandoli a riempirla con le esperienze più belle che vivranno a Berlino.

Dal 17 al 25 giugno, migliaia di atleti, sia con che senza disabilità intellettive, si sfideranno a Berlino in 26 sport diversi, nell’ambito degli Special Olympics World Games. L’Italia sarà rappresentata da una delegazione di 97 atleti e atlete, i quali, vedranno finalmente realizzato il sogno di indossare la maglia azzurra. La campagna “Adotta un Campione®” mira proprio a sostenere i costi di trasferta di questi atleti, offrendo loro la possibilità di sviluppare l’autonomia e superare i propri limiti.

Mitsubishi Electric ha deciso di sostenere quattro atleti di diverse discipline per questa competizione mondiale: Daniele Bianco nel basket, Simone Bilato nella ginnastica, Antonello Carnassale nel calcio e Martina Confalonieri nella pallavolo.

mitsubishi-electric-special-olympics-vimercate2

Le dichiarazioni

“Il nostro corporate statement è ‘Changes for the better’, un motto e una missione che riguarda l’impegno per creare un mondo migliore. Crediamo che gli eventi Special Olympics siano una grande opportunità per favorire la creazione di società di cui tutti possano sentirsi parte attiva. e per questo siamo molto felici di poter realizzare il sogno azzurro di questi ragazzi, contribuendo allo stesso tempo alla sensibilizzazione dell’intera popolazione mondiale nei confronti dell’inclusione”, dichiara Mario Poltronieri, Presidente della filiale italiana di Mitsubishi Electric.

Gli atleti che parteciperanno agli Special Olympics 

Martina Confalonieri (pallavolista), 27enne, residente a Vimercate (Monza), è una giocatrice dell’Agrate Volley. A fine agosto, ha ricevuto la notizia della sua convocazione per i Special Olympics World Games di Berlino, un sogno che coltivava da sempre. “Ho sempre sognato di partecipare a un mondiale – spiega Martina. “Gioco a pallavolo da sette anni e da quando sono nella mia squadra ho imparato a stare con gli altri. Per me questo è molto importante”.

Daniele Bianco (cestista), detto Dede, ha 28 anni e gioca a basket da quando ne aveva 7. Fa parte del Team Special Olympics Cuore Matto di Torino. “Gioco a pallacanestro da tutta la vita, questo sport mi ha reso un adulto e mi dà la possibilità di partecipare a tanti eventi sportivi”.

Simone Bilato (ginnasta), classe 2000, è un ragazzo propositivo e si diverte a fare cose che interessano ai giovani. Adora scherzare, ballare e ascoltare musica. Fa parte del team Special Olympics ASD BLUKIPPE e da sempre dimostra sensibilità verso l’integrazione sportiva e i temi sociali. Simone ha ricevuto con grande entusiasmo la notizia della sua convocazione ai mondiali di Berlino.

Antonello Carnassale (calciatore), 25enne, innamorato del calcio, e la sua vita è un percorso continuo che, ora, l’ha portato a poter disputare i Special Olympics World Games di Berlino. “Andare a Berlino è un premio che mi sono meritato grazie alla mia squadra – ha raccontato. È a tutti i miei compagni che dedicherò ogni mio sforzo. Sarà bellissimo rappresentare l’Italia in un evento così grande”.