Lissone, modifiche al percorso dello Z228: riqualificazione per ridurre i disagi

L’assessore Rossati annuncia interventi per mitigare gli effetti della ciclabile su viale Martiri della Libertà sul trasporto pubblico locale.
Lissone. In seguito alle indicazioni dell’Agenzia del TPL sulla pericolosità di alcune intersezioni lungo il percorso, l‘azienda Autoguidovie ha deciso di apportare modifiche al tracciato dello Z228 in direzione Monza FS. L’annuncio arriva direttamente da Massimo Rossati, assessore all’Urbanistica del Comune di Lissone.
RIQUALIFICAZIONE PER RIDURRE I DISAGI
Il problema principale, come spiega Rossati, è derivato dalla creazione di una ciclabile lungo viale Martiri della Libertà. Tale infrastruttura ha costretto il bus in uscita da via Sant’Agnese ad occupare l’intera carreggiata del viale per effettuare la svolta a destra. Secondo l’assessore, quando si apportano modifiche viarie su strade di rilevanza come questa, è fondamentale valutare gli effetti non solo sulla viabilità ordinaria, ma anche sul trasporto pubblico locale. In questo caso, sembra che tale aspetto sia stato sottostimato o addirittura trascurato, portando alla necessità di modificare il percorso dello Z228 e all’eliminazione di tre fermate che servivano il centro storico.
L’obiettivo principale della ciclabile, realizzata dalla precedente Amministrazione comunale, era quello di promuovere l’uso delle biciclette e ridurre l’utilizzo delle auto per i brevi spostamenti. Tuttavia, ha creato notevoli problemi al trasporto pubblico locale, generando disagi per coloro che devono raggiungere via San Francesco al civico 27 per salire sullo Z228 in direzione Monza FS.
“Si tratta di un problema significativo”, afferma Rossati, “e come Amministrazione comunale ci siamo prontamente attivati per individuare le soluzioni migliori al fine di ridurre al minimo i disagi. Abbiamo effettuato un sopralluogo nei giorni scorsi e stiamo valutando la possibilità di intervenire con una riqualificazione viaria nella zona, al fine di richiedere una fermata aggiuntiva e più vicina rispetto a quelle attualmente esistenti”.
L’Amministrazione comunale di Lissone si impegna quindi a trovare una soluzione per mitigare gli effetti negativi della ciclabile sul trasporto pubblico locale. L’obiettivo è garantire un servizio efficiente e agevolare la mobilità dei cittadini, anche alla luce delle nuove necessità emerse a seguito delle modifiche viarie. Resta da vedere quali saranno gli interventi specifici che verranno implementati per risolvere la situazione, ma l’impegno dell’Amministrazione e l’attenzione al benessere della comunità rappresentano un passo significativo verso la ricerca di soluzioni efficaci e la riduzione dei disagi per i cittadini di Lissone.