Arcore, fino alla fine, il teatro di Berlusconi

12 giugno 2023 | 17:54
Share0
Arcore, fino alla fine, il teatro di Berlusconi
La folla fuori da Villa San Martino

Curiosi, simpatizzanti, milanisti e schiere di giornalisti anche dall’estero: via San Martino blindata ha accolto le spoglie dell’ex premier.

In centinaia ad Arcore davanti a Villa San Martino per attendere il feretro di Silvio Berlusconi e rendergli l’ultimo omaggio. Fin dal primo pomeriggio, sostenitori, curiosi, ma soprattutto giornalisti da tutta Italia e anche dall’estero si sono presentati in città e il viavai è tuttora in corso. Ancora una volta, probabilmente l’ultima, Arcore e la Brianza fanno da sfondo a notizie che riguardano il fondatore di Forza Italia, ex premier ed ex presidente del Milan e del Monza.

arcore silvio berlusconi feretro villa san martino

VILLA SAN MARTINO

Davanti ai cancelli di Villa san Martino anche molti volti arcoresi. Non solo gli esponenti dell’amministrazione Bono (il vicesindaco Lorenzo Belotti, gli assessori Serenella Corbetta, Luca Travascio e Nicolò Malacrida, il presidente del consiglio Laura Besana e l consigliere leghista Pierluigi Perego, con il gonfalone del Comune di sfondo, ma anche vecchi uomini di partito come Claudio Chetta: “sono stato coordinatore locale per 20 anni – ha detto – e ne abbiamo tante insieme. Ho qui un pensiero per lui, vorrei consegnarlo a Villa San Martino”. E poi milanisti irriducibili, come l’anziana tifosa che ha indossato, malgrado il caldo torrido, la sciarpa rosso-nera dicendo che “come Silvio Berlusconi non ci sarà mai nessuno”.

IL RICORDO DI BERLUSCONI DELLASSESSORE CORBETTA

Il ricordo raccontato da Serenella Corbetta, assessore forzista, è di quelli tutti personali: “era la campagna elettorale di Arcore del 2009. Berlusconi uscendo dal Tribunale di Milano annunciò che la sera sarebbe stato ad Arcore per presentare i candidati. In 4 ore abbiamo dovuto prenotare il PalaUnimec e organizzare la serata: un evento incredibile organizzato all’ultimo, tipico suo”.

arcore corbetta

OMAGGIO A BERLUSCONI SPORTIVO

C’è chi ha deposto fiori nel corridoi verde che precede la villa, chi biglietti scritti a mano, anche una ragazzina è arrivata e ha lasciato un mazzo sul prato. L’arcorese Gustavo Scotti ha raggiunto Villa San martino con la famiglia e ha deposto insieme alle sciarpe del Milan quella della Pro Sport di Arcore, piccola società di basket: “è un gesto simbolico per rappresentare la presenza anche di tutta la comunità; il presidente lo conosciamo tutti, lo sport è stato una delle sue passioni, mi è sembrato giusto fargli sentire una piccola testimonianza da parte di tutta la comunità”.

OMAGGIO BERLUSCONI

Con i due accessi della via rettilinea sbarrati dalle forze dell’ordine, i visitatori sono arrivati a piedi sotto il sole in una piccola processione fino all’ingresso della residenza. Quella residenza dove riposano le spoglie di Berlusconi dopo decenni in cui hanno fatto da teatro ai più sfavillanti party. A metà pomeriggio sul posto è giunto anche il padre di Marta Fascina, occhi rossi e volto tirato. Malgrado le insistenze dei giornalisti non ha abbassato il finestrino neanche per poche parole ed è poi scomparso oltre i cancelli.