Monza nel programma P.I.P.P.I.: città del benessere delle famiglie e dei bambini

19 maggio 2023 | 19:34
Share0
Monza nel programma P.I.P.P.I.: città del benessere delle famiglie e dei bambini
Il comune di Monza

L’Ambito territoriale di Monza, che include i comuni di Monza, Brugherio e Villasanta, è stato ammesso al Programma P.I.P.P.I. (Programma di Intervento Per la Prevenzione dell’Istituzionalizzazione).

L’Ambito territoriale di Monza, che include i comuni di Monza, Brugherio e Villasanta, è stato ammesso al Programma P.I.P.P.I.(Programma di Intervento Per la Prevenzione dell’Istituzionalizzazione). Questo programma, gestito da Regione Lombardia in collaborazione con il Ministero, mira a coordinare diverse istituzioni e professioni nei settori dei servizi sociali, della psicologia, delle scienze dell’educazione e del terzo settore, al fine di ridurre il numero di bambini allontanati dalle famiglie.

Le azioni del programma P.I.P.P.I. prevedono la co-costruzione di progetti intensivi e di breve durata, in collaborazione con le famiglie, per promuovere il benessere e lo sviluppo dei bambini. Si punta al sostegno delle risorse positive delle famiglie, all’importanza delle reti sociali e dei legami affettivi, nonché alle infinite possibilità di apprendimento e resilienza non solo per i bambini, ma anche per i loro genitori e per l’intera comunità che si occupa della loro crescita.

Tra i dispositivi di intervento previsti, vi è la collaborazione scuola-famiglia-servizi, in cui famiglie, educatori, assistenti sociali e insegnanti lavorano insieme per migliorare le condizioni di vita dei bambini. Vengono anche realizzati progetti educativi domiciliari per individuare, insieme a un educatore, modalità per instaurare un buon rapporto con i propri figli. Inoltre, viene promossa la vicinanza solidale, in cui le famiglie possono trovare amicizie e aiuto concreto al di fuori del proprio nucleo familiare, e vengono organizzati gruppi di genitori e bambini per favorire momenti di confronto e condivisione sulle questioni legate alla vita familiare.

Queste attività verranno realizzate a partire da settembre per un periodo di 18 mesi, accompagnate da una formazione specialistica degli operatori coinvolti.

Egidio Riva mb

“Quello di Monza era uno dei due Ambiti in Regione Lombardia a non aver ancora partecipato al Programma, ora Livello Essenziale delle Prestazioni Sociali (cioè le prestazioni e servizi che i Comuni devono assicurare per garantire i diritti delle famiglie e dei bambini);  per questo ha presentato la candidatura a Regione Lombardia: “Vogliamo occuparci delle famiglie e dei bambini in modo serio e concreto – spiega Egidio Riva, Assessore al Welfare e alla Salute – Per questo abbiamo voluto colmare il vuoto degli ultima anni portando anche nel nostro territorio i livelli essenziali delle prestazioni che altri ambiti hanno già raggiunto. Anche questo è avere a cuore il futuro della famiglia”.

L’obiettivo è quello di fornire sostegno alle famiglie e ai bambini, garantendo loro un ambiente sicuro e favorevole alla crescita e al benessere. L’inclusione dell’Ambito di Monza nel Programma P.I.P.P.I. rappresenta un passo importante verso una maggiore tutela e cura delle famiglie nel territorio.