Trasferta di massa per il Molinello: torneo con i Granata e visita al Museo del Grande Torino

Prossime tappe, Verona e Bologna: per altre esperienze contro squadre professionistiche e per conoscere città e luoghi, portando alta la bandiera biancoblù.
Cesano Maderno. Una trasferta da record, di quelle da inserire nell’album dei ricordi più belli per il Molinello calcio. Domenica 2 aprile, quasi 200 persone si sono spostate sotto la Mole, per il #TorinoDay. Una giornata lunga e ricca che ha visto protagonista tutta l’Attività di Base del Club biancoblù: 5 squadre, tra Esordienti, Pulcini e Primi calci, sono state impegnate in un triplice momento. Prima, i tornei contro le squadre del Torino FC e altre formazioni della zona, dove tutti i ragazzi hanno ben figurato, riuscendo a vincere diverse partite e dimostrando sempre il massimo del fair play. Poi il pranzo insieme. Infine il trasferimento a Grugliasco, per la visita allo splendido Museo del Grande Torino e della Leggenda Granata. Un museo che racconta le gesta della squadra degli Immortali che il 4 maggio del 1949, dopo il drammatico schianto di Superga, entrò nella Leggenda.
“Credo che questa giornata abbia riempito il cuore dei nostri ragazzi, per le grandi emozioni in campo e fuori – sottolinea il responsabile del Settore giovanile Alessandro Crisafulli – questa è la nostra missione, che per noi fa sempre rima con educazione, e proseguiremo su questa strada. Il tour è solo all’inizio…”. Con la perfetta organizzazione dei volontari del Museo, bambini, ragazzi e adulti hanno fatto una full immersion nel calcio dell’epoca e nelle vicende di quella squadra straordinaria, che aveva unito l’Italia. I bambini hanno seguito con enorme attenzione, ponendo una raffica di domande e portando dei disegni in omaggio di quegli Eroi. Un evento per lo stesso, storico e conosciuto a livello mondiale, museo, che ha chiuso appositamente per accogliere i 190 ospiti da Molinello.