INIZIATIVE |
Salute
/

Synlab Cam avvia la campagna di sensibilizzazione “La Grande Bellezza a Monza” e annuncia il sostegno a C.A.DO.M.

2 marzo 2023 | 10:16
Share0
Synlab Cam avvia la campagna di sensibilizzazione “La Grande Bellezza a Monza” e annuncia il sostegno a C.A.DO.M.

Un progetto che si propone di celebrare il concetto di bellezza come equilibrio che nasce dall’accettazione totale della propria persona e rappresenta quindi lo specchio del benessere.

Il Polidiagnostico SYNLAB CAM firma la campagna di sensibilizzazione “La Grande Bellezza a Monza”, un progetto che si propone di celebrare il concetto di bellezza come equilibrio che nasce dall’accettazione totale della propria persona e rappresenta quindi lo specchio del benessere. A causa di traumi, accadimenti legati a patologie o inestetismi vissuti con disagio, questo equilibrio può venire meno: cicatrici lasciate da incidenti, interventi chirurgici invasivi o imperfezioni estetiche possono gravare emotivamente e psicologicamente sulla persona, con un impatto negativo sulla sua salute generale.

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), infatti, per “Salute” si intende la capacità di adattamento di fronte alle sfide sociali, fisiche ed emotive e non semplicemente l’assenza di malattia. È con questa prospettiva che SYNLAB CAM intende coinvolgere il territorio con la campagna “La Grande Bellezza a Monza”, mettendo a disposizione la propria eccellenza medicaper sensibilizzare i cittadini su questa visione di “Salute”. Momenti di cultura sanitaria aperti al pubblico, video-pillole e altre iniziative potranno ispirare tutti coloro che vogliono, ogni giorno, costruire la propria “grande bellezza”.

Come di consueto, SYNLAB non prescinde dal proprio territorio: nell’ambito di questa campagna, SYNLAB CAM annuncia l’avvio di una collaborazione con C.A.DO.M. – Centro Aiuto alle Donne Maltrattate, l’organizzazione di volontariato nata nel 1994 a Monza e formata da donne che mettono a disposizione il proprio tempo e le proprie competenze per aiutare donne vittime di violenza.

SYNLAB sostiene C.A.DO.M. offrendo alle donne che si rivolgono all’Associazione alcune iniziative di prevenzione e servizi sanitari dedicati alle assistite. La collaborazione tra SYNLAB e C.A.DO.M. si completa con un sostegno alle attività che l’Associazione svolge abitualmente in supporto alle donne vittime di violenza, come i percorsi di empowerment femminile e di sostegno al trauma sviluppati dal Centro. In aggiunta, SYNLAB CAM e C.A.DO.M. collaboreranno per offrire alla cittadinanza momenti di approfondimento e sensibilizzazione.

“Siamo orgogliosi di poter concretizzare la visione del progetto con il nostro supporto a C.A.DO.M. attraverso l’aiuto alle assistite nella riscoperta della propria bellezza interiore. Poter accedere a spazi e opportunità per la valorizzazione di sé provenendo da una storia a volte molto dolorosa, può essere il punto di partenza per costruire un nuovo cammino di vita” afferma Federica Gironi – Medical Center Manager Lombardia SYNLAB.

‘La Grande Bellezza a Monza’ a 360°

Oltre ai servizi di Chirurgia Plastica e Medicina Estetica offerti presso la Clinica Chirurgica della sede di viale Elvezia, il progetto ‘La Grande Bellezza a Monza’ coinvolge diverse specialità che interessano l’armonia della persona: dalla Nutrizione alla Dermatologia, dalla Psicologia allo Sport.

Chirurgia Plastica e Medicina Estetica, infatti, possono essere un valido aiuto per chi vuole riconoscersi in una versione estetica di sé che lo renda felice, una risposta per chi soffre di malattie della pelle, per chi vuole migliorare inestetismi vissuti con disagio. SYNLAB CAM Monza mette a disposizione professionisti di eccellenza, con tutte le competenze e l’esperienza necessarie in funzione dell’intervento e, soprattutto, crea le condizioni per instaurare un dialogo aperto e costruttivo con il paziente, per comprendere a fondo le sue motivazioni e accompagnarlo nel percorso di cura.

C.A.DO.M

È un’Associazione di donne che dal 1994 mettono a disposizione tempo e competenze per le donne che subiscono violenza, nella convinzione che, anche in situazione di disagio, esse abbiano dentro di sé le capacità e le risorse per uscire dal maltrattamento, progettare un futuro diverso e riprende in mano la propria vita. Questo percorso è lungo e difficile… insieme ad altre donne diventa più facile.