Villasanta, il Comune mette al lavoro i percettori del reddito di cittadinanza

10 marzo 2023 | 09:36
Share0
Villasanta, il Comune mette al lavoro i percettori del reddito di cittadinanza

La Lega: “Finalmente accolta la proposta dell’opposizione”.

Arriva anche a Villasanta la possibilità di coinvolgere i percettori di reddito di cittadinanza in lavori e servizi per il territorio. Questa procedura è già attiva in diversi Comuni della Brianza da circa due anni, e coinvolge i percettori di reddito in diverse attività utili alle città come l’attraversamento pedonale e la la pulizia dei giardini e dei parchi.

A Villasanta il servizio attivo presto anche alla RSA

A Villasanta i primi percettori di reddito, al momento sono quattro. I protagonisti della novità hanno preso servizio il 9 marzo 2023 nell’ambito di progetti riferiti alla Polizia locale, alla Biblioteca Civica e all’Asilo Nido comunale Girotondo. Nelle prossime settimane entreranno in servizio altri due percettori di reddito.

Altre due posizioni sono state messe a disposizione all’interno della RSA Villa San Clemente in collaborazione con Auser Brianza ODV.

La Lega rivendica la paternità della proposta nell’ambito del reddito di cittadinanza a Villasanta

A tuonare contro il ritardo dell’attuazione di questa possibilità prevista per legge e a rivendicare l’idea, la Lega di Villasanta. Gruppo politico, che insieme al resto dell’opposizione, quasi un anno fa aveva sollecitato la Giunta Ornago in Consiglio Comunale proprio sul tema chiedendo all’amministrazione di attivare i lavori per i percettori di reddito di cittadinanza.  L’opposizione aveva infatti presentato una mozione a riguardo il 23 maggio 2022 dal titolo “Lavori per l’attuazione dei PUCrivolti ai percettori del reddito di cittadinanza”.

“A distanza di mesi l’amministrazione finalmente da attuazione ad una proposta dell’opposizione– ha commentato Federico Cilfone, consigliere comunale della Lega-. Ora ci auguriamo che i percettori di reddito vengano impiegati in una di quelle situazioni di criticità e mala gestione dell’attuale giunta. Non vogliamo un riconoscimento ma quantomeno specificare che senza il nostro pungente intervento in sede consigliare non avrebbero mai preso in considerazione questa opportunità“.

L’intervento dell’assessore del Comune di Villasanta Varisco

“I PUC sono attività che i beneficiari di reddito di cittadinanza sono tenuti a svolgere e rappresentano una misura di politica attiva del lavoro, da intendere quindi come un’occasione di crescita e di acquisizione di nuove competenze, attraverso esperienze da svolgere sul campo- Laura Varisco, assessore alle Politiche sociali-. Per questo, oltre ad ampliare l’offerta delle proposte all’interno dei servizi comunali, abbiamo deciso di coinvolgere anche il privato sociale ampliando così il catalogo dei PUC. Le spese di realizzazione dei progetti saranno finanziate totalmente dal Fondo nazionale di contrasto alla povertà e, naturalmente, le persone coinvolte non saranno impiegate in sostituzione del personale dipendente o per lo svolgimento di attività loro assegnate”

Foto di copertina di archivio con un percettore del reddito in servizio nel Comune di Monza