Agrate: Avis torna in cattedra con il progetto “imparare giocando”

3 marzo 2023 | 16:12
Share0
Agrate: Avis torna in cattedra con il progetto “imparare giocando”

Gli incontri con gli alunni partiranno martedì 7 marzo e saranno suddivisi in sei giornate durante il mese di marzo.

Nell’immaginario comune Avis significa donazione. Ma Avis è molto di più. Oltre al volontariato, alla donazione e ai trasporti sociali e sanitari Avis significa anche formazione e prevenzione. E dopo lo stop imposto dal covid sono ricominciati i progetti nelle scuole. “È un progetto che portiamo già da diversi anni, circa 10 anni, nelle scuole del territorio – spiega Manuela Cambiaghi, presidente di Avis Agrate -. Si rivolge ai ragazzini delle quinte elementari proprio perché nel loro programma didattico di scienze hanno l’apparato cardiocircolatorio e il cuore. L’obiettivo è quindi quello rinfrescare i concetti appresi in classe e sensibilizzarli circa l’importanza della donazione.”

Imparare giocando

Gli incontri, destinati come detto alle cinque quinte di Agrate e alle due di Omate, partono martedì 7 marzo e saranno suddivisi in sei giornate.

L’iniziativa , composta da più attività sotto forma di gioco tramite cui i volontari di Avis spiegano agli studenti la circolazione e altre funzionalità legate al cuore, è divisa in due momenti. Una prima parte, più tecnica, si svolge nella palestra della scuola in cui gli alunni dovranno immedesimarsi nel sangue e ricostruire la circolazione sanguigna. La seconda invece si svolgerà in classe ed è strettamente legata all’associazione e sarà l’occasione per i volontari di raccontare la storia di Avis ai ragazzi spiegando loro l’importanza della donazione del volontariato.

L’obiettivo ultimo è proprio questo: fare in modo che i ragazzi portino in casa la loro esperienza, tramite anche dei gadget che Avis distribuirà nelle classi, e avvicinare quante più persone possibili alla donazione.

Avis Agrate