nuoto di salvamento |
Sport
/

In Sport Rane Rosse dominante ai Criteria Primaverili di Salvamento

8 febbraio 2023 | 15:03
Share0
In Sport Rane Rosse dominante ai Criteria Primaverili di Salvamento

Tanti ottimi risultati e medaglie ai Campionati Criteria Primaverili di Salvamento per i nuotatori della In Sport Rane Rosse: nell’articolo i dettagli.

Riccione. Dall’1 a al 5 febbraio 2023 si sono svolti a Riccione i Campionati Criteria Primaverili di Salvamento nei quali gli atleti In Sport Rane Rosse hanno recitato un ruolo di assoluti protagonisti che hanno portato al titolo di Campione d’Italia per le categorie Ragazzi, Juniores e Cadetti e al secondo posto italiano nella categoria Seniores. Tantissime le medaglie, ben 61 podi con 30 titoli italiani conseguiti, due record individuali e tre in staffetta, specialità nella quale In Sport Rane Rosse ha confermato il ruolo di regina nazionale.

Ottima prestazione della coppia MartinaLaurenti e Mattia D’Ippolito che conquistano tre titoli italiani a testa. Per Laurenti medaglia d’oro nelle specialità 200 nuoto con ostacoli, 100 manichino con pinne e 100 percorso misto per la categoria Juniores mentre D’Ippolito è campione italiano nei 100 trasporto manichino (record italiano a 1’09″54), 100 manichino con pinne e torpedo, 100 manichino con pinne Cadetti. Doppio titolo italiano per ValentinaCasati, nei 50 trasporto manichino e nei 100 percorso misto Ragazze, SimoneLocchi, nei 100 percorso misto e nei 50 trasporto manichino Cadetti, LucreziaFabretti, nei 100 trasporto manichino (record italiano 1’16″65) e nei 100 manichino con pinne Seniores, e AndreaBorona, nei 100 manichino con pinne e 100 percorso misto Juniores.

Titolo italiano anche per FrancescaPasquino, nei 200 superlifesaver Seniores e MatteoBelloli nei 50 trasporto manichino Juniores.

Tantissimi gli ori per le staffette, ben 14, tra cui spiccano tre primati italiani: nella specialità 4×25 trasporto manichino Cadetti stampato a 1’09″54 dal quartetto Locchi, D’Ippolito, Valtorta e Belloli, nella4×50 pool lifesaver Juniores e Cadetti a 1’50″16 con Ferrario, Achilli, Belloli, Borona e nel 4×50 pool lifesaver Seniores (Harzè, Sabeddu, Pasquino Fabretti) record assoluto di società a 2’05″07. Gli altri ori di staffetta arrivano dalla 4×50 ostacoli Ragazzi, 4×50 mista Ragazzi (Seveso, De Bianchi, Vacchelli, Ruggieri), 4×25 trasporto manichino Ragazzi (Vacchelli, Ruggieri, De Bianchi, Fumagalli), 4×25 trasporto manichino Ragazze (Bonfanti, Casati, Breambill e Botta), 4×50 nuoto con ostacoli Juniores femminili (Palmisani, Panzeri, Laurenti, Giussani), 4×50 nuoto con ostacoli Juniores maschili (Belloli, Borona, Ferraro, Achilli), 4×50 nuoto con ostacoli Cadetti (Locchi, Edoardo D’Ippolito, Valtorta, Andrea D’Ippolito), nel 4×50 pool lifesaver Cadetti (Valtorta, D’Ippolito, Locchi, Neica), 4×50 nuoto con ostacoli Cadette (Pasquino, Fabretti, Harzè, Sanfilippo),, 4×50 mista Cadetti (Locchi, D’Ippolito, Achilli, Valtorta) e 4×25 trasporto manichino Juniores (Achilli, Borona, Ferraro, Neica).