Fotografia |
Cultura
/

In partenza il nuovo corso di fotografia del Circolo Fotografico Desiano

9 febbraio 2023 | 14:35
Share0
In partenza il nuovo corso di fotografia del Circolo Fotografico Desiano
Foto del presidente del Circolo Fotografico Giuseppe Iacuitti

Giunto alla 24esima edizione, il corso si terrà a Desio dal 7 marzo al 18 aprile. Sono previste anche due uscite didattiche. Ad accogliere gli iscritti ci saranno Federica Sarto, che condurrà il corso, e i coordinatori Tiziano Bosaglia e  Giorgio Pirola, che faranno da “tutor”.

Torna il corso base di fotografia promosso dal Circolo Fotografico Desiano, giunto alla 24esima edizione. Gli incontri si terranno dal 7 marzo al 18 aprile il martedì sera alle 21.15 nella sede di via Gramsci 12 a Desio. Ad accogliere gli iscritti ci saranno Federica Sarto, che condurrà il corso, e i coordinatori Tiziano Bosaglia e  Giorgio Pirola, che faranno da “tutor”.
La proposta  è per tutti gli appassionati di fotografia che vogliono  comprenderne le basi e le tecniche, a chi vuole migliorare l’impatto visivo delle proprie immagini e a chi vuole essere in grado di ottenere l’immagine che desidera in modo non casuale. Il corso permetterà di  acquisire le competenze tecniche per utilizzare in modo consapevole il mezzo fotografico e sviluppare la propria capacità espressiva e di valutazione delle fotografie.

Lezioni teoriche e uscite didattiche

“Rispetto al passato, il corso che proponiamo è più moderno e risponde alle esigenze di chi vi partecipa” spiega il presidente del Circolo Fotografico Desiano Giuseppe Iacuitti. “Cerchiamo di migliorare di anno in anno, per stare al passo con i tempi. Dopo lo stop imposto dalla pandemia, torniamo a proporre il nostro corso. Molti di coloro che hanno frequentato negli anni passati,  sono entrati a fare parte del circolo fotografico”. “Una delle novità riguarda la presenza dei tutor  – spiegano i coordinatori Tiziano Bosaglia e Giorgio Pirola – A lezione, ciascun partecipante può portare la propria macchina fotografica, per iniziare ad utilizzarla col nostro supporto. Noi forniamo gli aspetti più tecnici”. Gli incontri prevedono anche delle uscite per sperimentare quanto imparato a lezione. “Le fotografie scattate durante le uscite saranno poi presentate durante delle serate al circolo, insieme agli altri soci. Questo è un altro aspetto importante: l’iscrizione al corso prevede anche la tessera soci del circolo fotografico”.

18 ore di lezione e una serata di presentazione dei lavori

Il corso, della durata di 18 ore, si articola in 7 lezioni teoriche in presenza,2 uscite didattiche e una serata di presentazione dei lavori svolti.  Le due uscite didattiche si svolgeranno la domenica mattina del 19 marzo e 2 aprile.    Per informazioni su costi e programma dettagliato si può scrivere a  contattare info@cfdesiano.org  o consultare il sito www.cfdesiano.org  L’organizzazione del corso è vincolata al raggiungimento del numero minimo di 10 partecipanti. E’ ammesso un numero massimo di 18 partecipanti.