Volontariato |
Sociale
/

Desio, prof e studenti volontari, lo studio è più facile con “Fronte del Porto”

21 febbraio 2023 | 09:09
Share0
Desio, prof e studenti volontari, lo studio è più facile con “Fronte del Porto”

L’associazione desiana offre un importante sostegno allo studio ad un’otttantina di studenti delle medie e superiori. E tra i volontari quest’anno ci sono anche gli studenti del Majorana impegnati del progetto di alternanza scuola-lavoro

Una quarantina di volontari, a cui si aggiungono 30 studenti impegnati nel programma di alternanza scuola-lavoro. Circa 80 ragazzi delle scuole medie e superiori sostenuti nello studio, ogni settimana. Sono numeri importanti quelli dell’associazione desiana Fronte del Porto, che propone un servizio di aiuto allo studio e svolgimento dei compiti per studenti in difficoltà. Tre volte a settimana, il lunedì, mercoledì e venerdì pomeriggio, nella palazzina comunale di via Gramsci 12, volontari e studenti si incontrano per studiare insieme. Per ogni ragazzo, c’è un tutor a disposizione. In un paio di aule al piano terra della palazzina, ad ogni banco un volontario segue un ragazzo alla volta.

Studenti volontari a sostegno di altri studenti

L’associazione è ben organizzata e quest’anno ci sono anchegli studenti del liceo Majorana e di altre scuole, a disposizione come ‘tutor” nell’ambito del progetto scuola-lavoro. “E’ la novità di quest’anno – spiega il presidente dell’associazione Fronte del Porto Francesco Tanzilli – E’ un’esperienza molto bella: gli studenti aiutano altri studenti. E lo fanno non tanto per avere le ore necessarie per completare il progetto scuola-lavoro, ma per fare un’esperienza di crescita. Per alcuni, è un’occasione per capire se sono adatti all’insegnamento. E  per tutti è un’esperienza di  volontariato, un modo per dare ciò che hanno ricevuto. Mi piace raccontare la storia di una ragazza volontaria che dopo la sua prima ora da tutor, con occhi raggianti ha detto ai suoi amici: ‘E’ la prima volta che faccio qualcosa non per me’.  Un’affermazione davvero significativa, che esprime molto bene il senso del nostro progetto”.  Gli altri volontari sono quasi tutti insegnanti.

Un servizio per chi fa fatica nello studio, ma non solo

Il servizio di aiuto allo studio è rivolto agli studenti delle scuole medie e superiori, a chi fa fatica e non riesce a studiare o svolgere i compiti da solo.  Ma anche a chi ha momentaneamente bisogno di un aiuto in più.  “Da noi non vengono solo i ragazzi che non ce la fanno da soli – specifica il professor Tanzilli –   Alcuni vanno bene  a scuola, ma chiedono aiuto in alcune materie. E poi ci sono alcuni casi di studenti di quinta superiore che si stanno già preparando per il test d’ingresso all’università

 L’accoglienza degli ucraini

L’associazione Fronte del Porto nei mesi scorsi, dopo lo scoppio della guerra in Ucraina,  ha accolto anche un nutrito gruppo di ucrani appena giunti in città, che avevano bisogno di imparare la lingua italiana. Ora molti di loro sono tornati in Ucraina. Solo un paio di ragazzi sono rimasti a Desio, sempre seguiti da Fronte del Porto. “L’accoglienza è stata un’esperienza molto bella, anche perchè ci ha permesso di lavorare in rete con le altre associazioni del territorio. I libri di italiano che ci erano stati donati e che non utilizziamo più li abbiamo consegnati alla scuola d’italiano per stranieri” spiega Tanzilli, che nei mesi scorsi ha partecipato alle riunioni organizzate dal comune di Desio per fare fronte all’emergenza Ucraina, insieme ai volontari delle altre associazioni. “Sarebbe bello proseguire il lavoro in rete iniziato nei mesi scorsi, non solo per l’emergenza”.

I contatti 

Il servizio di sostegno allo studio di Fronte del Porto è gratuito. Per informazioni si può contattare l’associazione inviando una mail a  frontedesio@gmail.com  o consultando il www.frontedelportodesio.it