Monza, Dario Allevi entra ufficialmente in Fratelli d’Italia: “Oggi torno a casa”

L’ex sindaco di Monza dice addio a Forza Italia, sua casa politica per gli ultimi 10 anni. Su Berlusconi: “Non me ne vado sbattendo la porta, anzi dico grazie. Non ci siamo ancora sentiti direttamente. La notizia gli è stata data dalla coordinatrice di FI, Licia Ronzulli.”.
Monza. “Torno a casa“. Tre semplici parole segnano la fine di un’era nello scenario politico del centro-destra brianzolo. Con queste tre parole, infatti, Dario Allevi, già sindaco di Monza nel mandato 2017-2022 e precedentemente Presidente della Provincia di Monza e Brianza annuncia ufficialmente il suo ingresso in Fratelli d’Italia. Dopo 10 anni di militanza tra le fila di Forza Italia, il suo ingresso nel partito guidato da Giorgia Meloni più che un passaggio da una forza politica all’altra è un ritorno alle origini. A spiegarlo è lui stesso durante la conferenza stampa indetta oggi, mercoledì 25 gennaio, in accordo con i vertici territoriali di FdI.
“Nel 1979, ancora minorenne, entrai per la prima volta in una sezione dell’MSI e lì ho scoperto la mia passione per la politica – spiega Allevi. – In quel mondo ci sono rimasto fino al 2012, anno in cui finì l’esperienza del Popolo della Libertà: in quell’anno poi ho aderito a Forza Italia. Adesso ho deciso di tornare alle origini della mia militanza e non vedo l’ora di mettermi a disposizione per fare la mia parte”.
Su Meloni, leader del partito e del governo italiano, Allevi spende solo buone parole. “Non ne sbaglia una – commenta – e sta dimostrando di saper governare. Penso che non vivrà l’altalena dei consensi che tanti altri partiti hanno vissuto e stanno vivendo tutt’ora”. E sempre sulla leader di FdI ricorda il congresso del 1992, quello in cui una giovanissima Meloni, divenne leader della giovanile del partito erede dell’MSI. Lui c’era. “Che avesse una marcia in più era chiaro già allora“.
Allevi, l’addio a Forza Italia: “Sempre grato al Presidente Berlusconi”
“Non sbatto la porta in faccia, andandomene in polemica. Anzi, l’esatto opposto – prosegue – ringraziando la comunità di Forza Italia, a partire dal Presidente Berlusconi, a cui sarò sempre grato, dalla coordinatrice regionale Licia Ronzulli e da quello cittadino Giuliano Ghezzi”. “E nel rispetto che provo per Forza Italia – aggiunge – annuncio che oggi ho ufficializzato il passaggio, ma in consiglio comunale questo non avverrà subito: ho intenzione di passare nel gruppo Noi con Dario Allevi, almeno per ora”.
Il passaggio di oggi e l’addio da Forza Italia è motivato dall’assenza di ruoli istituzionali. “Quando ero sindaco o presidente della Provincia – continua Allevi – sentivo di avere un ruolo istituzionale e di dover essere in qualche modo “padre nobile” del centro-destra nei vari contesti in cui ero stato eletto. Ho reputato di aspettare e così ho fatto”.
“Ci sono tempi e modi per fare le cose: Dario ha scelto quelli giusti a mio parere – commenta Andrea Arbizzoni, capogruppo di FdI in consiglio comunale a Monza, ex assessore della giunta Allevi. – Il rapporto tra me e lui è sempre stato chiaro, trasparente e continuerà ad esserlo: per me questo passaggio è solo un piacere. Ti dico benvenuto anzi bentornato”.
Elezioni regionali: “Non corro, ma voglio fare le mia parte”
Allevi e il coordinatore territoriale di FdI AndreaMangano chiariscono anche il perchè l’ex sindaco non sia in corsa per le regionali in Lombardia del prossimo 12 e 13 febbraio. “Ho reputato di mettere davanti ad ambizioni personali i rapporti umani e politici. Per questo non corro alle regionali in prima persona, anche se la possibilità c’era, e invece sono felice di fare la mia parte perchè il partito faccia il miglior risultato possibile in regione e in Brianza. Onestamente non vedo l’ora: ho ritrovato l’entusiasmo che dopo giugno e le amministrative avevo perso”.

Presenti alla conferenza stampa oltre ai giornalisti, diversi rappresentanti di Fratelli d’Italia, nonché amici che hanno sostenuto il passaggio dell’ex sindaco in FdI. Tra loro anche Eleonora Frigerio, candidata alle elezioni regionali. “Che bello avere Dario in squadra: un top player che farà molto bene al partito”.