L'INIZIATIVA |
Economia
/

Natale a Monza, il 18 dicembre Confcommercio organizza il Panettone Day

12 dicembre 2022 | 09:18
Share0
Natale a Monza, il 18 dicembre Confcommercio organizza il Panettone Day

Bambini e adulti potranno degustare il dolce tradizionale in negozi del centro e in molti quartieri della città. All’insegna della sostenibilità e della solidarietà, ecco le altre proposte dell’associazione per le feste.

Monza.  Viviamo in un periodo in cui le certezze sono poche. Anche, forse soprattutto, per il commercio che è tra i settori più colpiti dal caro energia e dall’aumento dei prezzi delle materie prime. Quando il futuro appare piuttosto nebuloso, ci si affida con più facilità alla tradizione quale base solida su cui innestare nuove strade o immaginare soluzioni.

E così, se si parla di Natale e dolci, puntare o almeno ripartire anche dal panettone può essere la scelta giusta. Di sicuro il prossimo 18 dicembre il desiderio della Confcommercio di Monza e Circondario è di celebrare questo prodotto, le cui origini si perdono tra storia e leggenda e risalgono fino alla Milano degli Sforza nel Cinquecento, con il Panettone Day.

L’OBIETTIVO

Nei circa 30 negozi di Monza, del centro e di diversi quartieri della città, da Triante a san Rocco fino a San Biagio-Cazzaniga, che espongono la vetrofania dell’iniziativa sarà possibile degustare i panettoni artigianali. Il clou della giornata del 18 dicembre, poi, ci sarà alle 16.30 in via Italia e Largo Mazzini, quando nel cuore del capoluogo della Brianza i protagonisti saranno i bambini.

panettone-day-confcommercio

A loro verranno distribuiti i panettoncini se in cambio consegneranno addobbi ed oggetti sostenibili che andranno ad abbellire l’albero promosso dall’Ersaf (Ente regionale per i servizi all’agricoltura e alle foreste). Attenzione all’ambiente e buoni sentimenti a cui si accompagneranno le note e le evoluzioni dell’Accademia Musica & Danza Groovermaster e dell’Associazione di Pattinaggio Sport Culture di Monza.

“Il panettone è un dolce nato nel nostro territorio lombardo e, secondo noi, è giusto non soltanto acquistarlo, ma anche offrirlo nelle degustazioni – afferma il Segretario della Confcommercio di Monza e Circondario, Alessandro Fede Pellone – siamo al quinto anno del Panettone Day, che fino ad ora ha sempre avuto un buon riscontro con più di 100 panettoncini distribuiti ai bambini ogni anno”.

panettone-day-confcommercio

UNA SPERANZA SOLIDALE

L’associazione dei commercianti in vista delle ormai imminenti festività natalizie non si limiterà a onorare uno dei dolci protagonisti sulle nostre tavole nei prossimi giorni, ma ha costruito una serie di appuntamenti raggruppati sotto la dicitura “Natale in bottega a Monza”.

La rassegna, che andrà avanti per tutto il mese di dicembre e ha il patrocinio del Comune di Monza, prevede nei circa 30 negozi aderenti l’esposizione di opere realizzate con gli stuzzicadenti dall’artista Enrico Rossi sul tema del Natale.

In mostra anche i lavori di “Arte in 1 click”, l’esposizione di riproduzioni fotografiche di quadri famosi, da Picasso a Gauguin, da Leonardo da Vinci e Much e Van Gogh, in cui soggetti protagonisti e autori sono i ragazzi della Cooperativa sociale “L’Iride”, da 40 anni impegnata nella cura e nell’assistenza di persone disabili a cui cerca di dare un futuro migliore.

panettone-day-confcommercio

Inoltre, “Natale in bottega”, in collaborazione con il “Giornale di Monza”, sta portando avanti il progetto “Caro Babbo Natale vorrei..” con il quale bambini e adulti, consegnando letterine in apposite cassette postali realizzate da artigiani locali, doneranno un pasto a chi è in difficoltà.

A consegnarlo, in collaborazione con Imetec, Gelsia, Brianzacque, sarà la Fondazione Banco Alimentare, che da oltre 30 anni in tutta Italia fornisce alimenti ancora integri e non scaduti ad un milione e mezzo di persone bisognose.

“Con “Natale in bottega” abbiamo fatto uno sforzo organizzativo ed economico per rendere Monza quanto più accattivante possibile in questo periodo festivo e, allo stesso tempo, per spingere gli acquisti nei negozi di vicinato – afferma Fede Pellone – il nostro messaggio è che il Natale 2022 sia di speranza per tutti e solidarietà”.

LE ASPETTATIVE

Le categorie commerciali che prendono parte al “Natale in bottega” del Confcommercio di Monza e Circondario sono piuttosto variegate. Ci sono, solo per citarne alcune, negozi di abbigliamento, tabaccherie, profumerie, esercizi alimentari e di gastronomia.

panettone-day-confcommercio

“È la prima volta che partecipiamo a questa iniziativa, ma siamo stati già coinvolti in passato da altri progetti della Confcommercio – afferma Ester Colombo, titolare della Macelleria Sidoni, da 25 anni in via Boito – speriamo che si riesca in questo periodo di feste a creare un maggiore afflusso della clientela, soprattutto la domenica che per noi, qui in periferia, è di solito piuttosto spenta”.

“Partecipiamo al Panettone Day e raccogliamo le letterine per Babbo Natale – continua – non abbiamo, invece, spazio per ospitare anche il presepe di stuzzicadenti e le opere dei ragazzi della Cooperativa Iride”. Aderisce a tutte le varie parti di “Natale in bottega” l’abbigliamento Colombo, che si trova nel pieno centro di Monza, in via Mantegazza.

Monza Natale 2022 ruota panoramica

“Abbiamo due quadri, il presepe con gli stuzzicadenti in vetrina e la cassettina della posta per Babbo Natale che sta raccogliendo la curiosità della clientela – spiega il titolare – ci è piaciuta la proposta di Confcommercio, pensiamo possa essere un bel modo per attirare più persone e avere una maggiore pubblicità per la nostra attività”.

Un’iniezione, insomma, di ottimismo. Che di questi tempi sembra essere ancora più necessaria. “Ci stiamo impegnando perché il 2023 sia positivo dopo un Natale, all’insegna del risparmio energetico e del gusto per le bellezze del nostro territorio, in cui i commercianti hanno limitato al massimo l’aumento dei prezzi sui propri prodotti” conclude Fede Pellone.