Monza, oltre 4,5 milioni per la riqualificazione di piscine e gli impianti sportivi

Tre milioni mezzo arrivano dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr).
L’amministrazione comunale di Monza riqualifica gli impianti sportivi della città. I fondi a disposizione della giunta guidata da Paolo Pilotto ammontano a oltre quattro milioni e mezzo euro, tre milioni mezzo dei quali arrivano dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). La maggior parte dei soldi sono stati dirottati sul centro sportivo Pioltelli – Chiolo di via Rosimini e sul centro natatorio dii Sant’Albino, dedicato all’ex assessore Pia Grande.
La disponibilità economica è stata annunciata mercoledì 7 dicembre nel corso di un conferenza stampa alla quale hanno partecipato il sindaco Pilotto, il vice sindaco, Egidio Longoni, e l’assessore allo Sport, Viviana Guidetti. “Crediamo molto nello sport e nei valori che è in grado di trasmettere – ha commentato l’assessore Guidetti -. Sul territorio operano circa 150 associazioni. I fondi a disposizione consentiranno di effettuare alcuni interventi molto importanti e di rendere più fruibili gli impianti”.
Per il centro sportivo di via Rosmini, che beneficerà di poco meno di 3 milioni di euro, l’appalto prevede il rifacimento della pista di atletica, il manto del campo da rugby in erba sintetica e il manto in erba naturale del campo. A questi lavori si aggiungono un nuovo edificio da utizzare come spogliatoio per l’atletica leggera, nuove tribune per campi da calcio e rugby, un nuovo impianto di illuminazione e opere varie di sistemazione delle aree esterne (i lavori dovrebbero iniziare il prossimo luglio).

Poco meno di 700 mila euro (per la precisione 680 mila euro) sono stati stanziati invece per la piscina Pia Grande, è anche previsto un project financing mirato alla riqualificazione dell’intera struttura. Grazie allo stanziamento del Piano sarà realizzata una vasca ludica esterna e saranno riqualificati ex novo il solarium e le aree verdi. L’inizio dei lavori è previsto per giugno 2023. Il centro natatorio Pia Grande e il centro sportivo Nei sono anche al centro di un’operazione di miglioramento energetico del valore di circa 700 mila euro per la stragrande maggioranza finanziati da Regione Lombardia e in parte dal Comune di Monza (per il centro Nei sono anche previsti alcuni interventi strutturali fra cui spicca la sistemazione dei serramenti e la riqualificazione dell’impianto di illuminazione).
Poco più di due milioni di euro, finanziati oltre che con il Pnrr anche con contributi regionali, sono finiti nelle casse del Comune per rimettere a nuovo le pelestre delle scuole medie Bellani, Zucchi e Sala (l’assessore allo Sport ha spiegato che non dovranno più esserci discrepanze con le certificazioni dei vigili del fuoco) e dello stadio Sada dove sono in corso lavori per il consolidamento della tribuna coperta e per la ristrutturazione e manutenzione straordinaria della biglietteria, della tribuna est e del parcheggio interno.
Inoltre, per quanto riguarda il Pnrr, fino oggi sono stati intercettati ben 37 milioni di euro dirottati su 32 progetti e il vice sindaco ha spiegato che sul Piano e sui suoi fondi sta lavorando una Direzione speciale che avrà il compito di rispettare i crono programmi molto stringenti.