Natale 2022 |
Attualità
/

Il Natale dei commercianti desiani, in calo le vendite dei giocattoli, bene libri e abbigliamento

23 dicembre 2022 | 10:47
Share0
Il Natale dei commercianti desiani, in calo le vendite dei giocattoli, bene libri e abbigliamento
Desio Libri di via Lombardia

Le interviste ad alcuni commercianti desiani: al Paradiso del Bimbo vendite in calo del 30%. Vanno bene invece le vendite dei libri per bambini e l’abbigliamento.

Male i giocattoli, bene l’abbigliamento. Complice la crisi e la concorrenza sulle piattaforme online, alcuni commercianti lamentano un calo di vendite per il Natale 2022. Non tutti, però. C’è chi ‘resiste’ grazie alle proposte di prodotti particolari, articoli che i clienti trovano solo in negozio e non altrove.
Tra i più colpiti dalla crisi, a Desio, c’è lo storico negozio di giocattoli “Il paradiso del bimbo” dei fratelli Mariani, aperto in via Milano da 54 anni.

Alberto Mariani titolare del negozio di giocattoli Paradiso del Bimbo Desio mb

“Quest’anno non è Natale – dice senza mezzi termini il titolare Alberto Mariani – Le vendite sono calate di almeno il 30 per cento rispetto allo scorso anno”. Negli anni passati, gli scaffali si svuotavano sempre di più, giorno dopo giorno. A ridosso del Natale, era impossibile trovare i giocattoli più alla moda: i clienti facevano letteralmente razzia. Oggi, a pochi giorni dal 25 dicembre, gli scaffali sono ancora pieni e davanti alla cassa non c’è più la coda  degli altri anni. “La gente ormai compra online – afferma amareggiato il titolare del negozio – Non capisce che sostenendo il commercio locale, sostiene l’economia del territorio”. Non sono bastati gli sconti segnalati su gran parte dei giocattoli in esposizione. Le vendite sono in forte calo. Anche la crisi, sicuramente, ha contribuito a diminuire il giro di affari. “Le persone -racconta il commerciante – comprano giocattoli meno costosi, questo è sicuro. Oppure si mettono insieme se devono comprare  giocattoli più cari: fanno acquisti di gruppo”.

Gli acquisti “mirati” da Mamma Raffa

Va meglio a Raffaella Erba, titolare del negozio di articoli per bambini “Mamma Raffa” di via Lampugnani. Anche qui, però, il calo si fa sentire. “I miei clienti vengono da me per comprare articoli particolari, che non trovano da altre parti, come giocattoli di legno o giochi didattici” spiega la commerciante. “Per questo motivo, tutto sommato le vendite stanno andando abbastanza bene. Ma non nascondo che il calo c’è stato rispetto allo scorso anno. La gente fa fatica ad arrivare alla fine del mese e compra di meno. O meglio, compra in modo mirato. Prima, i clienti acquistavano diversi prodotti. Quest’anno comprano quel gioco particolare e niente altro”. Il negozio di Mamma Raffa propone anche abbigliamento per bambini. “Sul fronte dell’abbigliamento, il clima non ci è stato d’aiuto. Siamo passati dal caldo al freddo: i vestiti di mezza stagione non li ho venduti. Questo è un problema”.

Mamma Raffa negozio desio mb

Libri per bambini, vendite ok

Non si lamenta invece Gianluca Bruno titolare di “Desio Libri” di via Lombardia. Nel suo negozio in questi giorni c’è un bel via vai di gente. “A me le cose stanno andando bene, per fortuna – afferma –  I libri più venduti sono quelli per bambini. Quest’anno abbiamo puntato sui libri illustrati: si tratta di  edizioni particolari, che sono piaciute ai clienti”.  Non si pronuncia del tutto, per il momento Emanuele Procacci, titolare della Libreria di Desio di via Garibaldi: “Sicuramente le vendite sono calate rispetto agli anni scorsi. Però il mese non è ancora finito e quest’anno la vigilia di Natale sarà di sabato: quindi aspetterò a pronunciarmi”.

Acquisti all’ultimo

I commercianti notano che tante persone comprano all’ultimo: “I clienti corrono ad acquistare i regali sempre l’ultima settimana prima di Natale – sottolinea Stefania Meda del negozio di abbigliamento Rosso Fuoco di corso Italia  – In generale, comunque, io non  mi posso lamentare: le vendite stanno andando bene”

Articoli ricercati, l’abbigliamento resiste

Nessun calo di vendite, invece, per i negozi di abbigliamento del centro. “Sta andando bene, in linea con lo scorso anno – afferma Carlo Aliprandi dell’abbigliamento Aliprandi di via Garibaldi, che è anche presidente dei commercianti desiani – So che anche per gli altri negozi di abbigliamento le vendite vanno bene. Cerchiamo di puntare su prodotti ricercati e questo fa in modo che i clienti scelgano di comprare nei nostri negozi e non online. Per i vestiti, le persone si affidano ancora ai commercianti, per fortuna. Diversa, invece, la situazione per chi vende altri tipi di prodotti”