Come arredare casa con mobili su misura: idee e consigli utili

22 dicembre 2022 | 07:15
Share0
Come arredare casa con mobili su misura: idee e consigli utili

Quando una persona si trova a dover arredare la propria casa, in seguito ad un acquisto o ad una ristrutturazione, ha la necessità di far combaciare tra loro diversi aspetti di fondamentale importanza.

Quando una persona si trova a dover arredare la propria casa, in seguito ad un acquisto o ad una ristrutturazione, ha la necessità di far combaciare tra loro diversi aspetti di fondamentale importanza.

Il primo di questi riguarda l’ottimizzazione degli spazi e coinvolge sia il piano pratico, in quanto permette di utilizzare nel migliore dei modi un’ambiente di casa, sia quello ornamentale, dal momento che l’arredamento può aiutare ad ottenere un design ricercato e accattivante. Molto spesso i mobili standard, quelli che possono essere definiti pronti all’uso, non riescono però a far combaciare bene questi due elementi.

Decidere di utilizzare dei mobili realizzati su misura offre infatti molti vantaggi. Per prima cosa consente di sfruttare in modo adeguato la superficie disponibile, senza riempirla eccessivamente ma anche in modo da non rischiare di avere una mancanza di spazio in cui riporre i propri effetti personali.

Inoltre, i mobili su misura conferiscono tutta un’altra immagine ad una casa, in quanto vengono realizzati da falegnamerie artigianali che compongono sempre più spesso un mobilio di alta qualità, bello da vedere e in grado di soddisfare pienamente i gusti estetici personali del padrone di casa.

Scelta del professionista e dello stile d’arredamento

Per valorizzare una casa e gestire bene ogni singolo ambiente è sicuramente utile contattare uno specialista del settore. In tutta Italia è possibile individuare facilmente il falegname più vicino grazie all’aiuto di portali specializzati come, per esempio, il sito di ProntoPro che rappresenta un punto di riferimento nella ricerca di professionisti di ogni settore.

Una volta individuato il falegname a cui commissionare il lavoro è importante spiegargli bene il design che dovrà caratterizzare questi elementi, e di conseguenza lo stile ornamentale della casa, e il collegamento tra i vari ambienti.

È una bellissima idea quella di combinare i vari spazi della casa in modo che si uniformino nello stile o consentano di ottenere un’alternanza di elementi ornamentali e di design suggestivi. Per esempio i mobili su misura possono essere realizzati con stili come:

  • Classico;
  • Moderno;
  • Shabby chic;
  • Vintage;
  • Etnico moderno;
  • Rustico;
  • Naturale o scandinavo.

Questi differenti motivi ornamentali possono essere combinati tra loro o uniformati in tutte le stanze, a seconda delle esigenze e dei gusti di chi vi abita. Sicuramente nella scelta di un arredamento su misura è consigliabile dare la priorità alla qualità, in quanto questa tenderà a dare risalto alla bellezza dell’intera casa. Dei mobili realizzati su misura e con materiali di prima scelta sono infatti di solito di rendere curabili tutti i dettagli e permettono di ottenere una casa veramente unica e irripetibile.

Come gestire al meglio gli spazi

L’arredamento su misura serve anche per creare maggiore spazio in tutti quei casi in cui in realtà di spazio ve ne è pochissimo, come avviene ad esempio in molti appartamenti di ultima generazione.

In salotto può essere molto bello far confezionare una libreria su misura, così da adattarla nel migliore dei modi allo spazio a disposizione per poi collocarvi la propria collezione di libri e di foto ricordo. Può essere molto affascinante abbinare la libreria ad una boiserie ornamentale realizzata con lo stesso stile.

In cucina invece la realizzazione di un arredamento su misura permette di sfruttare l’intera metratura di un ambiente e di dargli il giusto risalto. È fondamentale perseguire sempre un’uniformità di stile o una differenziazione stabilita però in anticipo e appositamente studiata, senza lasciare quindi spazio all’improvvisazione.

I colori dei rivestimenti d’arredo dovrebbero risultare armoniosi tra loro e in grado di dare risalto alla bellezza di spazio e da non intaccarne la luminosità. Può essere una buona idea anche far allestire un mobile in salotto, vicino alla porta, in modo che possa ospitare cappotti, borse e scarpe.

Così facendo sarà più semplice mantenere l’ordine e la pulizia in casa. Infine è molto importante ricordare che gli arredi devono essere sempre proporzionati allo spazio di cui dispone una persona. Ciò significa che anche alcuni elementi come ad esempio il tavolo e il divano dovranno rappresentare il giusto compromesso tra lo spazio disponibile e la comodità necessaria per l’utilizzo. In conclusione è però evidente che il ricorso a mobili realizzati su misura può dare una conformazione realmente unica e suggestiva ad ogni casa.