M4, Milano: “la blu” è in funzione, inaugura la metro ‘senza conducente’. Viaggi gratis nel week end

25 novembre 2022 | 15:55
Share0
M4, Milano: “la blu” è in funzione, inaugura la metro ‘senza conducente’. Viaggi gratis nel week end
Foto del sindaco Beppe Sala - da facebook

Appuntamento domani, alle 11, a Linate per l’apertura ufficiale alla presenza di autorità e lavoratori delle imprese coinvolte. Dalle 12.30 la metrò sarà poi aperta al pubblico.

Era attesa da tempo e finalmente domani, sabato 26 settembre, milanesi e non potranno usufruire delle prime 6 stazioni della nuova M4, la linea metropolitana conosciuta come “la Blu”. Per l’occasione, per l’intero fine settimana, sarà possibile viaggiare gratuitamente sui treni del nuovo metrò nel tratto di cinque chilometri che verrà inaugurato, cioè quello tra l’aeroporto di Linate e piazzale Dateo, passando per le fermate di Repetti, Forlanini, Argonne e Susa.

“Il 26 novembre apre il primo tratto della M4. Dall’aeroporto di Linate si potrà arrivare fino a Dateo. Non sarà solo una rivoluzione “sotterranea” – aveva annunciato lo scorso ottobre, sui social, il sindaco Beppe Sala –  In quella data saranno pronte e fruibili anche parchi, percorsi ciclabili che accompagnano in superficie il percorso della M4. La nuova metropolitana di Milano arriverà a San Babila entro giugno 2023: meno di un quarto d’ora per raggiungere il centro città da Linate.

Parte la M4, la città in festa ai Giardini Argonne

Conto alla rovescia dunque per l’inaugurazione della M4, prevista alle ore 11 di sabato 26 novembre, a Linate, alla presenza delle autorità e dei lavoratori delle imprese coinvolte.

Dalle 12:30 la linea sarà aperta al pubblico e si potrà viaggiare gratuitamente fino a domenica sera.

Per la città sarà una giornata di festa, in particolare per i Municipi 3 e 4, nel cui territorio correranno i treni della nuova infrastruttura. Eventi e manifestazioni si terranno nei nuovissimi giardini di viale Argonne, completamente rinnovati con spazi riservati al gioco e allo sport.

Tecnologia e innovazione per cambiare la mobilità sostenibile di Milano

La linea metropolitana di Milano M4 è realizzata con tecnologia driverless, quindi non prevede la presenza del conducente a bordo dei treni. Si tratta di un sistema di trasporto innovativo che ha alcuni precedenti illustri:  Cityringen di Copenhagen, la linea C di Roma, la nuova metropolitana di Riyadh e il Grand Paris Express di Parigi.

Nel caso specifico della M4, la frequenza ravvicinata dei treni è possibile grazie alla tecnologia driverless, in quanto consente ai treni di dialogare tra loro attraverso una rete Wi-Fi. In questo modo ogni convoglio conosce esattamente a quale distanza si trova quello precedente o successivo, perciò può avvicinarsi senza il rischio di incidenti. Attraverso questo sistema all’avanguardia, la nuova linea metropolitana di Milano M4 sarà in grado di trasportare 24.000 passeggeri all’ora per ogni senso di marcia