Calcio Monza, giovedì riprendono gli allenamenti. Mercato: quanti incroci con la Salernitana

I biancorossi riprenderanno gli allenamenti giovedì 1° dicembre: almeno due le amichevoli previste nel mese per preparare al meglio una ripresa molto impegnativa, con almeno 7 partite in poco più di un mese.
Ultime ore di vacanza per i giocatori del Monza: giovedì 1° dicembre infatti gli atleti biancorossi si ritroveranno agli ordini di mister Raffaele Palladino presso il centro sportivo Monzello – Luigi Berlusconi, con l’obiettivo di preparare al meglio la ripresa del Campionato, prevista per il prossimo 4 gennaio nel match del Franchi contro i padroni di casa della Fiorentina.
Nessun ritiro all’estero, dunque, alla ricerca di un clima più mite: il Monza riprenderà la preparazione atletica nel proprio centro sportivo. Saranno sicuramente fissate alcune amichevoli, ma al momento non ci sono conferme ufficiali: secondo la testata Sportitalia, i brianzoli affronteranno il Torino il prossimo 28 dicembre, mentre altri rumors preannunciano un match contro il Lugano (10 dicembre). Nel corso dell’ultima conferenza stampa del campionato, mister Palladino aveva esplicitamente richiesto la disputa di amichevoli “di livello”, con l’obiettivo di vedere i suoi ragazzi “in difficoltà”: probabile la definizione di almeno un altro match contro una squadra del massimo campionato.
In questi giorni in cui le attenzioni di appassionati e addetti ai lavori sono tutte rivolte alla Coppa del Mondo, a tenere banco è il calciomercato: questi gli ultimi aggiornamenti di una sessione che si preannuncia lunghissima e che vedrà il Monza protagonista di almeno 3-4 operazioni in entrata e fino al doppio in uscita.
CHI ENTRA E CHI ESCE
“Non voglio far polemica, ma Alessio è andato a Monza da portiere della Nazionale. Poi inspiegabilmente non ha mai giocato e sta vivendo una situazione grottesca”. Graziano Battistini, agente di Alessio Cragno, non ha usato giri di parole nella definizione del momento che sta attraversando l’ex portiere del Cagliari in un’intervista concessa a Radio Sportiva. Arrivato in biancorosso con l’aspirazione di ricoprire il ruolo da titolare, Cragno è stato scavalcato da Di Gregorio sia nelle scelte di Stroppa che in quelle di Raffaele Palladino. Lo stesso Di Gregorio è stato fin qui autore di un campionato di elevato livello, in cui solo nel match contro la Lazio ha commesso una sbavatura. Come vi avevamo già anticipato, la sensazione è quella che il portiere toscano lascerà il Monza in questa sessione di mercato.
L’Ascoli, attualmente al 9° posto in serie B, avrebbe chiesto informazioni sulle posizioni di Josè Machin e Matteo Scozzarella: il primo non sta trovando grande spazio nel centrocampo biancorosso, mentre il secondo è fuori dalla lista per la Serie A e pertanto non ha disputato alcuna gara, perciò è probabile una sua partenza.
Nei giorni scorsi si era registrato l’interesse della Salernitana per Samuele Birindelli, esterno a tutta fascia che in granata sostituirebbe l’infortunato Mazzocchi: operazione in stand by, considerando che le strade di biancorossi e granata si potrebbero intrecciare anche su altri nomi, quelli di Nuytinck, Bakayoko, Bonazzoli.
Il difensore olandese sta trovando poco spazio a Udine, e sarebbe stato offerto sia al Monza che alla Salernitana: Davide Nicola, tecnico dei campani, che ha già allenato il 32enne centrale mancino nel 2018-2019, e sarebbe molto interessato al suo ingaggio, come riportato dal Corriere dello Sport.
Tiemouè Bakayoko è stato accostato più volte al Monza: in prestito dal Chelsea al Milan ma mai impegnato in questa parte di stagione, sarebbe stato offerto proprio dalla dirigenza rossonera ai granata.
Federico Bonazzoli, attaccante classe ’97 attualmente in forza alla Salernitana, è stato accostato al Monza: nessun passo avanti rispetto a quanto pubblicato dalla Gazzetta dello Sport qualche giorno fa. Un rinforzo in attacco arriverà, ma sul giocatore cresciuto nel settore giovanile dell’Inter sembrerebbero esserci anche Hellas Verona e Cremonese.
Sul taccuino dell’a.d. Adriano Galliani e del d.s. Filippo Antonelli ci sarebbe poi il croato Josip Brekalo, già accostato al Monza ed al Bologna. L’operazione per riportare l’ex Torino in Italia dal Wolfsburg si preannuncia particolarmente complessa: il trequartista è ai margini della squadra tedesca, ma per il suo cartellino la valutazione è di circa 8 milioni di euro.
In serie A cambierà casacca anche l’uzbeko della Roma Eldor Shomurodov. Il classe 1995 ha raccolto solo 5 presenze stagionali in giallorosso, e la sua cessione appare certa: le pretendenti non mancano, perchè oltre al Monza ci sarebbe l’interessamento di Torino, Sampdoria e soprattutto Cremonese. Il buon esito dell’operazione è condizionato dalla volontà della Roma di concludere solamente una cessione in via definitiva, ma sarà molto difficile trovare una pretendente disposta a pareggiare gli oltre 17 milioni che i giallorossi hanno versato al Genoa nell’agosto 2021.