Torna il Premio Costruiamo il Futuro: fino a 5 mila euro per 50 associazioni “che fanno del bene”

19 novembre 2022 | 14:11
Share0
Torna il Premio Costruiamo il Futuro: fino a 5 mila euro per 50 associazioni “che fanno del bene”

Per chi opera all’interno della Provincia di Lecco e Monza e Brianza c’è tempo fino al 27 novembre per iscriversi al bando per l’edizione 2022.

Monza. C’è tempo fino al 27 novembre per partecipare al bando del Premio speciale “Costruiamo il Futuro“, promosso dall’omonima fondazione. Un Premio “alle tante realtà che sul territorio fanno del bene”, spiegano i promotori, arrivato alla sua 20esima edizione. E i compleanni importanti vanno festeggiati in grande: e così Costruiamo il Futuro raddoppierà i contributi premiando più di 50 realtà di piccole e piccolissime dimensioni che si impegnano ogni giorno in campo sociale e sportivo, con un contributo fino 5 mila euro.

Questo il cuore della conferenza stampa organizzata nella giornata di ieri, venerdì 18 novembre presso l’U Power stadium di Monza, in cui la Fondazione, coadiuvata dai suoi sponsor, ha spiegato le modalità di accesso alla call e dato appuntamento al prossimo 16 dicembre, a Merate, per la consegna dei Premi.

Generico novembre 2022

“Che emozione tornare a parlare di questo importante Premio – spiega Alessia Galbiati, vicepresidente della Fondazione Costruiamo il Futuro – e che emozione vedere qui oggi tanti amici che alla Fondazione non hanno mai fatto mancare il proprio supporto”.

Generico novembre 2022

I numeri di Costruiamo il Futuro

I numeri del riconoscimento assegnato da Fondazione Costruiamo il Futuro, il cui Presidente è l’onorevole Maurizio Lupi, sono importanti. In due decenni, qauasi 400 le associazioni sociali e sportive di Monza e Brianza e Lecco che hanno avuto un sostegno concreto con il Premio per un totale di un investimento pari a 716mila euro. Altre 73 hanno ricevuto speciali forniture sportive, anche grazie al supporto di Sergio Longoni, presidente DF Sport Specialist, per cui “essere sportivi vuol dire saper stare vicino e far crescere chi nel territorio fa sport”. Se si estende il campo geografico considerato (sì, perché il Premio è oggi presente anche a Milano, Bergamo e Sondrio), il numero degli enti sostenuti arriva addirittura a 850, per 1,3 milioni di euro di donazioni complessive.

Il supporto degli sponsor 

Tanti gli sponsor che hanno creduto, e credono tutt’oggi, nell’ente. Tra loro anche il gruppo Sapio, che il 17 novembre ha spento le sue prime 100 candeline. “Siamo alla terza generazione e non vediamo loro che in azienda ci sia la quarta, la quinta e così via – spiega Maurizio Colombo, vicepresidente del Gruppo Sapio. – Con Fondazione Costruiamo il Futuro abbiamo in comune tanti valori: la solidarietà, l’investimento sui giovani, la passione per quello che si fa”.

In sala anche rappresentanti di importanti istituzioni come Intesa San Paolo – main sponsor del Premio – e il Gruppo San Donato, nella figura di Renato Cerioli. Tante anche le realtà del territorio che hanno deciso di fare un pezzettino di strada insieme alla Fondazione: tra queste anche la storica banca BCC Carate Brianza.

Generico novembre 2022